Monthly Archives: settembre 2016
MOLFETTA – PALO DEL COLLE. Tre partner francesi per il concerto inaugurale. Un inedito progetto discografico su Benedetto Marcello dell’Ensemble L’Amoroso
27 settembre – 9 ottobre. Anima Mea, si parte con un concerto-presentazione di una produzione discografica internazionale
Si prova al festival di musica antica Anima Mea, al via martedì 27 settembre (ore 20.30) nell’Auditorio Diocesano di Molfetta. La manifestazione diretta da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro, spaziando tra «Musiche, Mondi e Memorie», si aprirà con un inedito progetto internazionale sul compositore Benedetto Marcello (1686-1739) nel quale sono coinvolti tre prestigiosi partner transalpini.
Bianchi (Wwf): per consumo suolo “zero” bisogna passare all’azione in Europa e in Italia
Parte la sfida per raccogliere un milione di firme dei cittadini europei. A Terra Madre a Torino presentazione della task force che coordinerà la petizione in Italia
“Se davvero vogliamo che l’obiettivo del consumo di suolo “zero” al 2050 indicato dal VII programma d’azione europea sull’ambiente diventi realtà è il momento di passare all’azione sia in Europa che in Italia”.
MANDURIA. “Un commissariamento, a differenza dell’inerzia amministrativa, almeno si interessa dell’ordinaria amministrazione della città”
Nota stampa dell’associazione politico culturale MANDURIA MIGLIORE
Il buio di questa Città Come tutti i Cittadini viviamo, lavoriamo e amiamo Manduria, impegnandoci da tanti ormai anni per darle una nuova generazione di amministratori finalmente alla sua altezza, per concederle una possibilità di rinascere.
TARANTO. Harry Potter e la maledizione dell’erede
Taranto. TURSPORT, CHE SUCCESSO PER L’OPEN DAY. IN CANTIERE LA POLISPORTIVA
Deodoranti con sali di alluminio è allarme tumore
RADICI: GRANDE PARTECIPAZIONE IN TUTTA ITALIA ALLA NOSTRA INIZIATIVA
Perché votare NO al prossimo referendum costituzionale
L’iniziativa che si sta svolgendo in queste ore in tutta Italia (tra cui città come Roma, Lecce, Reggio Calabria, Genova, Trento, Messina, Mantova e molte altre) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul prossimo referendum costituzionale sta raggiungendo grandi risultati in termini di partecipazione e di coinvolgimento della cittadinanza.
Autostrade: lo scandalo dell’A16 nel tratto tra Baiano a Candela (107 km) col limite massimo ad 80 km/h
USA, Listeria nei biscotti “Eggo” Kellogg’s
Nigeria fa causa per quasi 13 miliardi di dollari contro le più impor-tanti compagnie petrolifere per le esportazioni di petrolio “illegali”
Coinvolta anche l’italiana Eni
Il governo della Nigeria ha citato in giudizio diverse multinazionali leader del petrolio per un totale di 12,7 miliardi di dollari di petrolio greggio che presumibilmente è stato esportato illegalmente negli Stati Uniti tra il 2011 e il 2014, secondo quanto dichiarato da fonti governative del paese africano in data di ieri.
“ATTACCO A MARUGGIO” – 2 OTTOBRE 2016
Nel 1637, la Commenda Magistrale di Maruggio era retta dai Cavalieri di Malta e amministrata dal Balì Fra’ Giovanni Battista Naro
Il 13 Giugno dello stesso anno, sette navi turche approdarono lungo le coste ioniche, intenzionate a mettere a ferro e fuoco le città dell’entroterra. Non fu un caso se scelsero di dirigersi verso Maruggio: l’attacco infatti fu premeditato per vendicare le gravi perdite subite dai turchi e inflitte proprio dal Commendatore Naro, che si era distinto per aver catturato diverse imbarcazioni pirata.
CALCIO. Dopo più di due anni il Taranto C5 cade nel suo “Tursport”
Nota stampa
Un ko inaspettato per come si era messa la gara con gli ionici che vanno due volte in vantaggio, prima nel primo tempo con Albano, per poi essere raggiunti nel recupero e poi nella ripresa con De Paola, sciupando nel frattempo almeno tre palle gol.
Grottaglie. L’AMORE AMARO, MA BELLISSIMO DI FRISINO
Il cantautore castellanetano, ospite giovedì 22 settembre, al Porta San Giorgio Cafè all’interno della mini rassegna “ Porta Girevole: suono d’autore“
Terzo appuntamento con “Porta Girevole”: suoni d’autore. Mini rassegna di musica promossa e diretta dall’Associazione Pelagonia.
TARANTO. The Best of … BARBIERE DI SIVIGLIA
Venerdì 23 settembre, ore 19. Caffè Letterario Cibo per la mente
Il meglio del «Barbiere di Siviglia» al caffè letterario. A Taranto ha il taglio dell’incontro conviviale l’appuntamento con l’opera di Paisiello che nel 1782 anticipò Rossini e ispirò Mozart per «Le nozze di Figaro».
TARANTO. Sabato 24 settembre, fuoriLUOGO è in Mar Grande “Skiuma, la sposa sirena”
La fiaba popolare tarantina inserita da Italo Calvino nella sua antologia
Una voce di donna tra i bastioni dell’antico castello. Per la rassegna del Crest “fuoriLUOGO“, sabato 24 settembre, alle ore 19 alla secca della Sirena in Mar Grande (imbarco dal Molo Sant’Eligio), va in scena Skiuma, la sposa sirena, narrazione di Giovanni Guarino, produzione Crest.
Turismo e risorse ambientali. “Ci vogliono brutti, sporchi e cattivi”
Dal dibattito pubblico a Otranto, in Puglia, sul tema: “Prospettive a Mezzogiorno”, da Antonio Giangrande, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Nel Salento: sole, mare e vento. Terra di emigrazione e di sotto sviluppo economico e sociale dei giovani locali. Salentini che emigrano per mancanza di lavoro … spesso con un diploma dell’istituto alberghiero.
Taranto rivive il fenomeno musicale New Wave
Arrivano gli Ice Wall, all’Happy our on the Road dove l’arte è di strada
Non si arresta la rassegna di concerti avviata negli scorsi mesi dall’Happy Hour on the Road. Riscoprire il piacere di buona musica dal vivo, accompagnato da un ottimo drink, si è rivelato un vero successo per gli amanti della musica live.
Manduria. LA CITTA’ E LE TERRE DEL PRIMITIVO IN BICI
Dal Parco Archeologico al cuore della città storica e contemporanea di Manduria
Venerdì 23 settembre, in provincia di Taranto, Manduria si scopre in bicicletta. Un viaggio di esplorazione nella storia e nella città, partendo dalle mura megalitiche e dal Fonte Pliniano, custodite nel vasto sito archeologico della città messapica, per giungere nei vicoli del Quartiero Ebraico e tra le vie del centro storico, sostando davanti alla Chiesa matrice intitolata alla Santissima Trinità ma anche presso la sinagoga.
MANDURIA. Sabato 24 settembre in Piazza Garibaldi si svolgerà la manifestazione di solidarietà per le vittime del terremoto organizzata dal Comune di Manduria
Nota stampa della Pro Loco
Sabato 24 settembre, a partire dalle ore 20:00, con la collaborazione di tante associazioni, tra cui la Pro Loco di Manduria, L’A.S.D.A.V. Anspi Sant’Anna, l’Avis, l’associazione per la Tutela e Valorizzazione della zona Chidro, che si occuperanno della gastronomia e di offrire un buon piatto di pasta all’amatriciana, le pettole, le pizzette e i dolcetti.
RETI E PARCO RURALE, ECCO GLI OBIETTIVI DEL NUOVO PIANO DI AZIONE LOCALE
Il Pal del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine è una realtà
Il nuovo Piano di Azione Locale, redatto nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020, è stato presentato nei giorni scorsi dal presidente del Gal Alfonso Cavallo, dal sindaco di Laterza Gianfranco Lopane e dal direttore del Gruppo di Azione Locale Daniel Dal Corso.