Monthly Archives: luglio 2016

SAVA. Pulita la facciata imbrattata della Madonna di “Frascia Annibale”. Si ma, chi paga?

Domanda: perché deve essere il nostro Ente pubblico a pagare questo lavoro?

Denunciato l’autore, il Comune pulisce la facciata. E fin qui, almeno sull’immediato ci siamo. Questo mese, e quello a venire, sono mesi che registrano un crocevia di turisti che si affacciano alla bellezza della nostra terra e del nostro mare.

Il simbolo della protesta dei cerealicoltori pugliesi nelle mani del Premier Renzi

Consegnata al Presidente del Consiglio la spiga avvolta nel Tricolore: è il simbolo della protesta della Cia Puglia contro le speculazioni sul grano

La protesta, le ragioni e le proposte degli agricoltori pugliesi nelle mani del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi.

CALCIO. “Desiree Schiavoni e Mariangela Attanasio sono gli ultimi acquisti”

Comunicato stampa dell’Atletic San Marzano

Dopo le prime sette riconfermate, entra nel vivo anche il mercato in entrata dell’Atletic San Marzano.

Grottaglie. “ORA NON CI SONO PIU’ ALIBI. APRIAMO SUBITO LA “VERTENZA GROTTAGLIE” PER OSPEDALE, DISCARICA, AEROPORTO”

Nota stampa del Gruppo consiliare del PD

“La seduta del Consiglio comunale per la discussione e approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e del Bilancio di previsione, invece di essere il punto di partenza della nuova amministrazione guidata da Ciro D’Alò, è stata la conferma dell’improvvisazione e dell’arroganza che sta caratterizzando il nuovo governo cittadino.

MARUGGIO. Arrivano le aree “Baby Pit Stop” per i bebè

L’assessore Mariangela Chiego: “Sogniamo un paese a misura di bambino”

Una città a misura di bambino è l’idea dell’Amministrazione Comunale guidata dal giovane Sindaco Alfredo Longo. Già negli anni scorsi il Comune aveva promosso iniziative di vario genere per i più piccoli. Questa volta l’idea “sfornata” è rivolta ai bebè ed è denominata “Baby Pit Stop”.

Pianta con xylella scoperta in Germania. “E’ emergenza europea”

La presenza della Xylella, nota ai più come il batterio killer in grado di far morire le piante e contro il quale per il momento non sembrano esservi rimedi, è stato per la prima volta individuato in territorio tedesco, dove è stato accertato un focolaio in un giardino di un privato

Lo rendono noto fonti ufficiali del Bund Deutscher Baumschulen, la più importante associazione dei vivaisti tedeschi, citata da diversi media transalpini. Il portavoce ha riferito che la pianta è stata immediatamente distrutta insieme agli arbusti presenti entro un raggio di 100 metri.

Richiamo lotti “ACQUA DI SIRMIONE”

La Società Takeda Italia, in qualità di distributore esclusivo del prodotto ACQUA DI SIRMIONE, comunica che è stato disposto il richiamo in regime autotutela da parte del produttore, Terme di Sirmione Spa, del prodotto: ACQUA SIRMIONE MIN NAT 15ML 6F – cod. paraf. 909089031 lotti dal n. M177 a M296

Tale richiamo, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato disposto a causa della perdita del caratteristico odore sulfureo collegata ad una riduzione del volume all’interno del flacone dovuta a problemi produttivi, oggi risolti. Nel chiarire che l’anomalia non compromette la sicurezza del prodotto e non comporta rischi per la salute dei consumatori.

Migranti, un parto in mezzo al mare: bimba congolese nasce su nave italiana

Anche se oggi il Mediterraneo è un mare di morte, non si ferma la vita!

Una nave militare è oggi sulla strada verso l’Italia con due passeggeri supplementari, una bambina che è nata durante la notte e un corpo trovato in mare. Lo rendono noto fonti ufficiali della Guardia Costiera.

Lo strano caso delle isole amministrative e del Psr: aree urbane sulla carta, aziende agricole nella realtà. Confagricoltura Taranto: “La Regione cambi idea”

Lazzàro: «Parametri penalizzanti, Taranto esclusa di fatto. Per altri capoluoghi soluzione trovata»

Le isole amministrative di Taranto ancora una volta ai margini del Psr Puglia e con esse un numero consistente di aziende agricole. Un’assurdità che si ripete uguale a se stessa nella nuova programmazione regionale dei fondi europei così come nel precedente settennio e che Confagricoltura Taranto continua a denunciare.

SAVA. Imbrattamento della vetrina protettiva della statua della Madonna di “Frascia Annibale”. Denunciato l’autore

“Danneggiamento e imbrattamento di reperti storici e sacri”, articolo 635 del codice penale, reato che prevede una pena detentiva da sei mesi a tre anni

30 luglio. Questa mattina il paese si è svegliato con una bruttissima notizia: alcuni ignoti si erano divertiti a imbrattare con della pittura colorata la vetrina della Madonna di “Frascia Annibale”. Per gli autori sembrava che questa fresca “bravata” doveva passare inosservata visto che si è consumata nella notte. Ma tutt’altro.

SAVA. L’amministrazione IAIA tra l’immagine e l’incapacità amministrativa

Il passaggio dal marchese del Grillo all’inutilità

“Speriamo di poter andare in ferie per riposarci un pò”. Fu con questa massima che il sindaco pro tempore savese lasciò intendere ai convenuti, o  meglio dire agli afecionados nell’inaugurazione della tanto agognata isola ecologica, l’immensa fatica amministrativa fatta dalla sua compagine all’interno della nostra Casa comunale e di riflesso nella vita di tutti i giorni nel paese.

“IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO RENZI E LE POLITICHE PER TARANTO”

Nota stampa di Alessandro De Donno, segretario generale della Confederazione CIL

“Nel 2015 il Mezzogiorno, come ci dice lo Svimez, ha superato il Centronord nel Pil;” auspico che il giornalista abbia frainteso la frase del Presidente. Come direbbero a Roma “ de che?”

Furto di medicinali in Polonia, pericolo contraffazione

Allerta di AIFA in Italia per i pazienti: “Non vanno utilizzati” 

Ci sono farmaci rubati e farmaci contraffatti che immessi nel mercato nero da criminali che speculano e prosperano sulla pelle della gente, sono venduti nei paesi che su quei prodotti, molto richiesti, riconoscono un prezzo più alto.

“NO ALLA SVENDITA DI POSTE ITALIANE”

Nota stampa di Giuseppe Manfuso , segretario generale SLP CISL Taranto

“Continua senza sosta la mobilitazione del Sindacato dei Lavoratori Postali CISL contro la decisione del Governo di “SVENDERE” la più grande Azienda del nostro paese.

Goletta Verde: ecco i dati del monitoraggio in Puglia

Tutti “entro i limiti” i campionamenti in provincia di Taranto. In Puglia cariche batteriche elevate per sette campionamenti su 30 tra foci di fiumi, torrenti e scarichi

Sette campionamenti su trenta eseguiti lungo le coste pugliesi, in corrispondenza delle foci di fiumi, canali e torrenti, risultano fuori dai limiti di legge e, di questi, sei sono “fortemente inquinati”. Tutti entro i limiti i campionamenti in provincia di Taranto.

Valutazioni degli immobili e accertamenti dell’imposta di registro

Agenzia delle Entrate stoppata dalla Commissione Tributaria Regionale di Lecce, se il Comune non aveva approvato il piano particolareggiato e la stima è effettuata su ipotetici parametri dell’Agenzia del Territorio

Uno dei più odiosi atti di accertamento dell’Agenzia delle Entrate riguarda senz’altro gli avvisi di rettifica delle compravendite di immobili, che comportano troppo spesso richieste di esborsi non giustificati dal reale valore di vendita dei beni da parte del contribuente, perchè effettuati solo sulla base di ricalcoli ipotetici e non fondati su elementi obiettivi.

WORLD TIGER DAY: WWF CHIEDE DI CHIUDERE LE “TIGER FARMS”

“Stop ai centri in Asia che allevano le tigri per un uso commerciale e illegale”

Ancora oggi nel mondo asiatico parti di tigri come ossa, pelle, vibrisse, coda, cistifellea e tanti organi vengono usati nella cosiddetta “medicina tradizionale”. Per soddisfare la domanda di questo “mercato” non solo vengono uccisi illegalmente rarissimi esemplari selvatici di tigre ma sono state create strutture, dove, in condizioni disumane, questi straordinari felini vengono allevati.

CAF CISL TARANTO: “GIÀ ATTIVA LA PROCEDURA TELEMATICA DI ACCESSO A “SIA” E A “RED” PER I CITTADINI CHE NE HANNO DIRITTO”

Nota stampa

“Il Caf Cisl di Taranto rende noto che le distinte misure Sia di competenza statale e ReD di competenza regionale, hanno come obiettivo il contrasto alla povertà assoluta ed il supporto ad un percorso più ampio di inclusione sociale e di accesso a nuove opportunità di inserimento sociale e lavorativo.

TORRICELLA. Tricarico in concerto, sabato 30 luglio sul palco del Popularia Festival

A La’nchianata, ingresso ore 21.00, inizio concerto ore 22.30

Una straordinaria personalità della musica italiana sabato 30 luglio sul palco del Popularia Festival, a La’nchianata di Torricella (Ta). Tricarico è il cantante milanese noto al grande pubblico per la canzone “Io sono Francesco” (disco di platino, una nomination al P.I.M. come canzone dell’anno e due nomination agli Italians Music Awards).

ANCHE VERDICCHIO VOLA IN SERIE A. L’EX MARTINA VA ALL’EMPOLI

Il numero 10, pilastro della formazione di Alfredo Paradisi, può conoscere la gioia di completare una primavera, come quella empolese

Se ancora ci fosse bisogno di quantificare il valore tecnico di un gruppo costruito che ha sfiorato la vittoria dello scudetto. Raffaele ‘Lello’ Verdicchio, dopo aver conosciuto l’emozione dell’esordio in Lega Pro a Foggia con la maglia del Martina, corteggiato da tantissime piazze di A e B come Chievo ed Hellas Verona, senza dimenticare la Ternana, adesso approda in una fucina vera e propria di talenti come quella dell’Empoli.