Monthly Archives: maggio 2016
LIZZANO. Fabio Matacchiera, il volto della passione e del sacrificio, al plesso scolastico “Chionna”
Discorso choc dell’A.D. di Enel: “Bisogna ispirare paura nei dipendenti”.
Nel corso di una lezione alla Luiss, Francesco Starace ha illustrato come si guida un’azienda Lo Sportello dei diritti invoca le dimissioni
“Bisogna distruggere fisicamente i centri di potere che si vuole cambiare”. “Creare malessere all’interno di questi”, e poi “Colpire le persone opposte al cambiamento, nella maniera più plateale possibile, sicché da ispirare paura”.
“Callisto”, l’amplificatore degli smartphone
L’invenzione, realizzata da un gruppo di ricercatori salentini, di un grammofono per gli smartphone, alla quale si è interessata negli ultimi giorni la stampa regionale, nazionale e internazionale
Callisto è un amplificatore privo di qualsiasi forma di alimentazione elettrica, capace di aumentare il gain degli smartphone sino a 30dB. Progettata e depositata a livello internazionale come modello di utilità da un gruppo di ricerca, avviato dal noto musicista manduriano Dario Pinelli e composto da Zaira Attianese, manduriana anche lei, dai neretini Fernando Massa e Ornella Sabato e dallo stesso Pinelli, la geniale invenzione aumenta notevolmente il volume dei cellulari di nuova generazione grazie ad un complesso sistema di tunnel che riesce a innalzare la pressione dell’aria nella scatola senza creare “l’effetto imbuto” proprio del ben noto grammofono.
Juniores Nazionali: ritorno ottavi di finale Taranto Campobasso 1-1
La formazione Juniores del Taranto FC pareggia 1-1 il match di ritorno valevole per gli ottavi di finale del campionato Juniores Nazionale
Le due marcature sono state realizzate nella prima frazione di gioco. Passano in vantaggio i padroni di casa con Antoniani al 32′ e pareggio ionico di Cardea al 39′. Il Taranto FC ha fallito un calcio di rigore al 20′ con Gatto.
Confagricoltura, Lazzàro: Imu, si allarga l’area d’esenzione
Boccata d’ossigeno per coadiuvanti e società agricole
Si allarga l’area d’esenzione Imu: una vera e propria boccata d’ossigeno per coadiuvanti e società agricole. La buona notizia giunge alla vigilia del pagamento dell’IMU per i terreni agricoli, in scadenza il 16 giugno prossimo, ed è contenuta nella risposta del Dipartimento delle Finanze ad un chiarimento chiesto da Confagricoltura e Cia. L’amministrazione finanziaria ha dunque chiarito che l’imposta non è dovuta per i terreni posseduti dai coadiuvanti coltivatori diretti e dalle società agricole.
CARICA MARTINA: NULLA E’ PERDUTO
Il ritorno degli ottavi scudetto tra Martina-Alessandria in diretta tv
Ottanta minuti che valgono il passaggio del turno alle finali di Cesena. Gli Allievi Nazionali del Martina vogliono continuare il loro sogno e per andare avanti dovranno ribaltare quel risultato che nel match di andata ha visto i biancazzurri cadere per 2-1.
La povertà altera il Dna
A dirlo uno studio statunitense che associa la depressione alla miseria
La miseria è associata malattie mentali, tra cui ansia, depressione e dipendenza, in quanto rende le persone più inclini a sviluppare ansia e depressione e consumare droghe. Lo ha dimostrato uno studio condotto dai ricercatori della Duke university sugli adolescenti negli Stati Uniti.
MARUGGIO. Il centro storico più bello e colorato con il concorso “Balconi fioriti”, a cura della Pro Loco
Il concorso “Balconi fioriti” a cura dell’A.T. “Pro Loco Maruggio” è stato ideato pervalorizzare il centro storico del paese con una esplosione di colori, rendendolo gradevole ed ospitale sia per gli stessi residenti che per i visitatori
Attraverso l’utilizzo dei fiori – un mezzo poco costoso e di grande effetto cromatico ed estetico – si intende trasformare lo scorcio di una via, una piccola finestra, uno slargo o un balcone di un palazzo.
GROTTAGLIE. 3° Concorso internazionale di esecuzione musicale
“Festival musicale Città delle ceramiche” dal 25 al 28 maggio
Inizia oggi, mercoledì 25 maggio, una quattro giorni dal respiro internazionale, occasione di confronto per centinaia di giovani musicisti, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. E’ tutto pronto, infatti, per il 3° Concorso internazionale di esecuzione musicale “Festival musicale Città delle ceramiche”, promosso dall’associazione “Domenico Savino” di Taranto. Centocinquanta gli artisti iscritti alla competizione artistica che si svolgerà al Teatro Monticello di Grottaglie da oggi 25 maggio sino a sabato 28 maggio.
CAROSINO. Si inaugura la “Casa del Gusto”
Alle ore 17.30 di domani, giovedì 26 maggio, presso il Palazzo Ducale D’Ayala Valva
Carosino ha una sua “Casa del Gusto” presso il Palazzo Ducale D’Ayala Valva, un’iniziativa del Gal “Colline Joniche”, in collaborazione con il Comune di Carosino che ha messo a disposizione prestigiosi locali per la struttura, realizzata nell’ambito della partecipazione al progetto di cooperazione transnazionale “Rete di Itinerari enogastronomici transnazionali per la promozione del modello culturale alimentare del Made in Italy pugliese – TEI.Net”.
Imprenditori 13enni creano “Marchiting”, una startup per vendere loghi a scuole e aziende
Marchi, felpe e t-shirt a scuola in stile “college americani”. Sono i creativi della scuola media di Cavallino e Castromediano e si vogliono mettere in gioco con grafica computerizzata e marketing
Attraverso il progetto pilota “N2Y4 Startupping” (mai troppo giovani per avviare startup) gli studenti dell’istituto comprensivo “Cosimo De Giorgi” di Lizzanello e Merine hanno inventato “Tea-Shirt – La maglietta giusta per thè“, quelli del “Polo 2” di Trepuzzi hanno costituito la baby cooperativa di servizi alla cittadinanza denominata “Trip Team”, adesso è il turno degli alunni del comprensivo di Cavallino e Castromediano che annunciano la creazione della loro giovane startup chiamata “Marchiting” e che si vuole cimentare nell’ideazione e realizzazione di loghi e marchi.
Grottaglie. “SCUOLA MEDIA DON LUIGI STURZO: sottoscritto il contratto per l’affidamento dei LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PALESTRA dell’importo complessivo di 52.223,43 euro
Nota stampa di Francesco Donatelli, assessore ai Lavori Pubblici
“L’obiettivo è favorire la pratica sportiva nelle scuole nella massima sicurezza e abbattendo le barriere architettoniche. L’impresa appaltatrice è la P.T.M. Perforazioni e Costruzioni srl, e l’opera di realizzazione sarà avviata nei prossimi giorni.
MANDURIA. Secondo Congresso Nazionale GIM-Med.R
26 – 28 Maggio, “Argomenti di Medicina Rigenerativa”
A Manduria da giovedì 26 a sabato 28 maggio, presso la Sala Convegni dell’hotel Corte Borromeo, si terrà il II Congresso nazionale GIM – MED. R “Argomenti di Medicine Rigenerativa”. La Medicina Rigenerativa, intesa come enorme bagaglio di conoscenze acquisite nell’ultimo ventennio a carico delle cellule staminali sia centrali che adulte periferiche, apre a una serie di nuovi approcci volti a migliorare la qualità della vita prolungata.
Mattoncini Lego sono sempre più diseducativi
Lo Sportello dei diritti: «Costruzioni eroi ammazza-cattivi sono diseducative, incitano alla violenza»
La nota casa di giocattoli è sotto accusa per le costruzioni che riproducono eroi ammazza-cattivi e gli scenari di combattimento e guerra. Uno studio rivela come le armi e i comportamenti minacciosi siano aumentati esponenzialmente nei kit, allontanando la Lego dagli intenti educativi degli albori.
Usa: dimenticata in auto muore bimba di 11 mesi
Con il caldo in arrivo lo “Sportello dei diritti” raccomanda ai genitori di non lasciare mai i bambini soli in macchina
Tragedia della distrazione in Florida dove una bimba di soli 11 mesi è morta asfissiata dal gran caldo mentre era chiusa nella macchina di famiglia. L’auto peraltro era parcheggiata proprio davanti a casa.
Grottaglie. LA CLASSE DANCE DEI FLOWERS OR RAZORWIRE
Giovedì 26 maggio, a chiudere questo mese, ultimo appuntamento allo Zoelogic con Z-NEW
Rassegna con le più interessanti e moderne band italiane dal piglio internazionale. Con l’ultimo appuntamento di Z-NEW, la rassegna dei “nuovi suoni”, si chiude la stagione 2015-2016 dello Zoelogic di Grottaglie (via Vittorio Emanuele II, 17, in pieno centro storico), wine bar ormai distintosi nella provincia jonica per aver dato spazio alla musica inedita italiana e internazionale. Ultimo concerto prima della programmazione estiva.
TARANTO. ConfCooperative presenta la mutua delle cooperative
Presentata “Cooperazione Salute”
È stata presentata presso la Confcooperative di Taranto l’iniziativa “Cooperazione salute”, la mutua nazionale della Confcooperative che intercetta i bisogni delle famiglie, costrette a ridimensionare le spese per la salute o per altri servizi di welfare, offrendo loro soluzioni vantaggiose per colmare questo impoverimento.
TARANTO. Venerdì 27 maggio LEITMOTIV in concerto al BeBop
SAVA. “Aggiungi un posto a tavola“, oltre 50 alunni coinvolti nella commedia sull’integrazione
La commedia ha avuto luogo lo scorso sabato nella Scuola Secondaria di Primo Grado nel plesso della “Tommaso Fiore”
Anche quest’anno gli allievi del laboratorio teatrale della scuola secondaria di primo grado del plesso Tommaso Fiore dell’IC Giovanni XXIII di Sava sono stati protagonisti di una brillante esibizione che si è tenuta nell’auditorium della scuola sabato 21 maggio 2016.
Taranto. LA COMPAGNIA TEATRALE “MASSIMO TROISI” TORNA IN SCENA CON DUE SPETTACOLI
SAGGIO SABATO 28 E DOMENICA 29 AL “TARENTUM”, FRUTTO DEI CORSI DI RECITAZIONE
Per la Compagnia Teatrale “Massimo Troisi” è il momento degli spettacoli-saggio di fine anno. Dopo il doppio successo di “Happy Gays”, non si ferma l’attività di Raffaele Boccuni e Maria Teresa Liuzzi, “anime” della Compagnia e dell’omonima Associazione Socioculturale.