Monthly Archives: maggio 2016

Sava. L’ISOLA ECOLOGICA? IL PUNTO ECOLOGICO? Boh …

“Seconda traversa a destra, questo é il cammino e poi diritto fino al destino, poi la strada la trovi da te porta all’isola che non c’è”

Forse questo ti sembrerà strano ma la ragione ti ha un pò preso la mano ed ora sei quasi convinto che NON PUO’ ESISTERE UN’ISOLA CHE NON C’E’ “.

SAVA. Nonni vigili. Ma il sindaco pro tempore IAIA legge ciò che approva in Consiglio comunale?

Ecco il regolamento approvato nella massima assise istituzionale savese

Ai fini di una corretta informazione e ancor prima che la “cittadinanza esortata dal sindaco pro tempore Dario Iaia e da una “professionista dello sproloquio e del turpiloquio” in cerca di visibilità, a prendere “SERI PROVVEDIMENTI contro quegli “individui”(?), rendiamo pubblico il Regolamento Comunale dei “Nonni Vigili”.

TREPUZZI (Le). 12/13enni creano “Trip Team” una startup di servizi ai cittadini attraverso una baby cooperativa

Gli alunni della scuola media “Polo 2” offrono servizi di dogsitting, lettura e corsi di tecnologia agli adulti

Un logo, una pagina FB e uno slogan: Piccoli imprenditori fanno grandi imprese”.

LATERZA. Domenica c’è la tappa pugliese della Penisola del Tesoro!

Il piccolo Comune nel cuore del Parco della Terra delle Gravine accoglie i soci Touring e i viaggiatori, per far conoscere le sue bellezze lungo due itinerari: uno naturalistico e l’altro storico-artistico

Aperture straordinarie, visite guidate, stand enogastronomici, giochi per bambini, escursioni. Per tutti il punto di raduno è in piazza Plebiscito presso il gazebo Tci.

“Lo sviluppo che vorrei”- il Gal Luoghi del Mito promuove la Progettazione Partecipata del nuovo PAL

Popolazione e realtà territoriali hanno risposto alla “chiamata” per individuare le priorità del versante occidentale della provincia ionica

C’è entusiasmo dopo gli incontri realizzati dal GAL Luoghi del Mito nei giorni scorsi a Mottola e a Castellaneta per definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.

Grottaglie. “CENTRO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA”

Nota stampa di Francesco Donatelli, assessore ai Lavori Pubblici

“L’Amministrazione Comunale si sta attivando per il completamento e per una gestione più utile ed efficace per il comparto agricolo e per l’intero territorio provinciale.

FRAGAGNANO. Presentazione della Lista Civica “Partecipazione Democratica”

Domenica 15 maggio alle ore 19.30 presso il Palazzo Baronale in Piazza Regina Elena

Verrà presentata la candidata a sindaco dott.ssa Lea Cedrone.

TARANTO. Le bal de bébé chouette per “Prime tracce”

Oggi, sabato 14 (ore 10,) e domenica 15 maggio 2016 (ore 18.30) al TaTÀ, in Via Grazia Deledda ai Tamburi

Le scoperte del piccolo gufo. Per la residenza internazionale “Prime tracce”, va in scena “Le bal de bébé chouette”, progetto Isabella Keiser e Jean-Louis Mercuzot, regia Jean Louis Mercuzot, con Isabella Keiser, Alexandre Martin, Arnaud Delannoy, musiche originali Alexandre Martin, scenografia Ombline de Benque, luci e suoni Paul Alphonse, immagini François Xavier Dubois, produzione Compagnia L’Eygurande. Durata 35 minuti.

MANDURIA. Con la presentazione del libro “Sorrido…nonostante tutto” Antonella Ciccarese, si chiude la rassegna del “Pro Liber” edizione 2015-16

Oggi, sabato 14 Maggio, alle ore 19.00 nella saletta del “Fellini Caffè”, su Corso XX Settembre 9

La serie di “caffè letterari” organizzati dall’A.T. Pro Loco di Manduria per presentare opere di scrittori locali o riguardanti il nostro territorio, ritornerà subito dopo l’estate.

Germana, chirurgo senologo Made in Taranto apre un centro IEO a Bari‏

GERMANA LISSIDINI, CHIRURGO SENOLOGO ASSOCIATO MADE IN TARANTO, HA DATO VITA ALLA SEDE BARESE DELL’ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, IL COMPREHENSIVE CANCER CENTRE CHE EVITA ULTERIORI SPESE AI PAZIENTI

La dr.ssa Germana Lissidini è un Chirurgo Senologo da due anni socio onorario di Made in Taranto. Lo IEO è l’Istituto Europeo di Oncologia, Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico nato da un’idea di Umberto Veronesi, un comprehensive cancer centre,  attivo in tre aree: Clinica, Ricerca e Formazione.

Manduria. “IMPOSTO IL SILENZIO SULLA SELEZIONE IGECO”

Nota stampa del Consigliere comunale Arcangelo Durante

“ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA. CRESCE L’INDIGNAZIONE DEI PARTECIPANTI. PER ROMPERE IL MURO DI OMERTA’ HO PRESENTATO UNA NUOVA INTERROGAZIONE SUL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IN PARTICOLARE SULLE NUOVE ASSUNZIONI DEL PERSONALE.

SAVA. L’auto dei vigili urbani non rispetta lo stop. E’ collisione

Scontro tra la Punto municipale e la Panda di un giovane savese. Lievi feriti

E’ successo ieri intorno alle ore 12 all’incrocio tra Via Manzoni e Via Montebello.  Da una sommaria ricostruzione pare che l’auto della Polizia Municipale non ha rispettato il segnale dello stop.

GROTTAGLIE. “Sciamu” il primo album d’inediti dei Pizzicati in un’importante serata di presentazione

Domenica 15 maggio, presso il Teatro Monticello si svolgerà un grande evento con uno dei più importanti gruppi della riproposta musicale dell’alto Salento, il Canzoniere dei Pizzicati int’allù Core

Presenteranno, infatti, il loro primo album d’inediti, dedicato interamente all’area Jonica e a Taranto intitolato “Sciamu” “Sciamu” rappresenta la reale sintesi del progetto Pizzicati int’allù Core CJS.

MARTINA CARICA SETTEMBRINI: “ RAGAZZI PIU’ CONSAPEVOLI DELLE PROPRIE POTENZIALITA’ “

Allievi: domenica diretta su STUDIO100 TV

Dopo gli ottimi risultati conseguiti nei sedicesimi di playoff scudetto, allievi e giovanissimi del Martina Franca hanno ripreso la preparazione per le rispettive sfide di ritorno con Padova e Sassuolo. Un momento importante, quello che verrà vissuto nel prossimo fine settimana.

CASTELLANETA. Il viaggio della sposa. Oggi, venerdì 13, al MUV un capolavoro di Sergio Rubini

Il terzo appuntamento della rassegna cinematografica SET DI VIAGGIO, organizzato dall’Associazione ARTICOLAZIONI in collaborazione con la Fondazione Rodolfo Valentino

Dopo la serata di apertura dello scorso 21 aprile, dedicata alle “Spiagge da Film” con “E’ stato il figlio” di Daniele Ciprì, e la durezza de “Il miracolo” di Edoardo Winspeare (film anticipato allo scorso venerdì 6 maggio, per motivi tecnici), ambientato in una Taranto dalle molteplici emarginazioni quotidiane e ‘malattie’ da guarire, spesso soprattutto interiori, ci trasferiamo, per il 3° appuntamento di “Set da Viaggio” in una Puglia verde e dolce – la Murgia – come palcoscenico ideale per una storia perfettamente orchestrata qual è “Il viaggio della sposa” del regista pugliese Sergio Rubini.

GROTTAGLIE. Nuove vittorie per la ASD Dejanira Ballet

Gli allievi della scuola di danza continuano a collezionare successi

È stato un anno accademico colmo di successi, per la scuola di danza Asd Dejanira ballet, quello che sta per terminare.

AVETRANA. “Avetrana Riparte firma i Sette principi per la politica credibile e responsabile”

Nota stampa

“La lista civica Avetrana Riparte guidata dalla candidata sindaco Rosaria Petracca ha aderito all’Appello lanciato da Avviso Pubblico, sottoscrivendo i Sette principi per una politica credibile e responsabile su: legalità, trasparenza, attenzione e prudenza, responsabilità, rispetto e sobrietà, etica, contrasto alle mafie e alla corruzione.

TARANTO. Eventi musicali di fine anno del Liceo Musicale Archita

Una fine d’anno scolastico scoppiettante di eventi per il Liceo Musicale Archita

Si comincia sabato 14 maggio alle ore 19.30 in San Cataldo con una rarità, il bozzetto operistico in un atto Mese mariano di Umberto Giordano in cui si esibiranno gli alunni della classe di canto della professoressa Daniela Abbà accompagnati al pianoforte dagli allievi della professoressa Palma Esposito con la partecipazione del coro di voci bianche della Scuola Media “A. Volta” preparato dalla professoressa Loredana Tedesco.

In Francia gli ospedali pagheranno le gestanti per smettere di fumare

Chi accetterà la proposta avrà un incentivo economico

Dopo che uno studio internazionale ha dimostrato che fumare durante la gravidanza altera chimicamente il DNA del feto con effetti nocivi sul bambino, duraturi per diversi anni nel nascituro, in Francia, insieme all’Istituto nazionale dei tumori francese, 70 ospedali pubblici tenteranno di convincere le donne incinta a smettere di fumare in cambio di un incentivo economico.

Cosmetici e trucchi: attenzione alla scadenza, rischio infezioni

Come la vostra trousse potrebbe rovinare la vostra salute: una donna su cinque accumula cosmetici per anni ed arriva a rischiare infezioni delle vie urinarie e perfino la meningite

E molte ammettono che trasportano qualsiasi oggetto nei propri sacchetti per il make-up. Un quinto delle donne accumulano i loro trucchi per più di cinque anni, rischiando l’intossicazione del sangue, infezioni urinarie e gastroenterite, secondo uno studio condotto dalla London Metropolitan University.