Monthly Archives: novembre 2015
ROCCAFORZATA. Un Vigile Urbano “tuttofare” e amministratori che “predicano bene ma razzolano male”
Le note di alcuni lettori del piccolo Comune tarantino
Stando a quello che ci scrivono alcuni cittadini del piccolo centro (1.800 abitanti), sembra che l’unico Vigile urbano in forza al Comando di P.M. sia poliedrico con elevate conoscenze plurispecialistiche altrimenti non si capisce come la giunta comunale avrebbe potuto nominarlo “responsabile del Servizio di Polizia Municipale del Comune in qualità di ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA (istruttore di chi…) cat. D Pos. D1 a tempo pieno e indeterminato”, conferendo allo stesso l’incarico di posizione organizzativa articolato in un unico ufficio ossia: “responsabile pro –tempore (01.02.2014 – 01.02.2016) del servizio di “Polizia Municipale – Commercio – Randagismo Canino – Notifiche – Messo comunale”.
TARANTO. Verdi: “L’esame di coscienza dell’On. Pelillo “
Nota stampa dei VERDI Taranto
I Verdi di Taranto considerano le dichiarazioni rilasciate dall’On.le Pelillo al quotidiano Taranto BuonaSera di inaudita gravità. L’esponente del PD accusa Angelo Bonelli di aver strumentalizzato, per proprio tornaconto politico, il problema dell’inquinamento a Taranto dimenticando che, proprio in ragione della posizione assunta dal coportavoce dei Verdi, è stato sancito a livello nazionale un vero e proprio confino politico nei suoi riguardi. L’On.le Pelillo ribalta la realtà ed omette di dire che Angelo Bonelli è l’unico esponente nazionale a sollecitare la conversione industriale anziché la fantomatica ambientalizzazione di una fabbrica che registra perdite di oltre 50 milioni di euro al mese.
UN FRECCIAROSSA NON BASTA
Intervento della Confederazione CIL
Se dalla prossima estate un Frecciarossa avrà come termine corsa Lecce, anziché Bari, sarà senz’altro una conquista, ma forse sarà il caso di esultare solo se entro questo fine anno la Puglia vedrà introdurre stabilmente quelle “novità” nei tempi di viaggio sulle lunghe percorrenze già annunciate nella primavera del 2014 al cambio di vertice delle FS. Un treno anche se nuovo e speciale da solo non basta per riavviare un circuito virtuoso di riqualificazione dell’offerta ferroviaria in Puglia.
MARTINA FRANCA SI TINGE ANCORA DI AZZURRO IL SETTORE GIOVANILE
MEDITERRANEO: Benedetta Pilato sugli scudi al GRAN GALA FIN
Il gioiello baby di casa arancioblù ha conquistato il primo posto nel Trofeo “Giovani Speranze” femminile
Il modo più dolce per ricominciare. La Mediterraneo Sport ha vissuto momenti di gloria e soddisfazione sul palcoscenico più prestigioso e ambito: quello del Gran Galà della Federazione Italiana Nuoto che si è svolto domenica 25 ottobre presso il Nicolaus Hotel di Bari.
ORIA. Lupo-Fanelli: “Scatti che emozionano”
Il suggestivo servizio fotografico che rende onore al 50esimo anniversario del Corteo storico
La celebrazione del 50esimo del Torneo dei Rioni, presentato mediante una conferenza stampa, svoltasi nella seconda metà di ottobre presso l’Istituto Commerciale Statale per il Turismo di Oria, ove sono stati resi noti il logo e gli eventi culturali in programma per codesta manifestazione che, puntualmente, come ogni anno, a partire dal 1967 si svolge all’interno di un’ammaliante cornice storica-artistica oritana.
TARANTO. “Teatro Nudo”: a breve al TaTÀ
Iniziano venerdì 6 novembre gli incontri di teatro e movimento intensivo
Il Crest è lieto di segnalarvi il progetto speciale Teatro Nudo che, frutto di esperienze a livello europeo, prevede una serie di incontri di teatro e movimento intensivo venerdì 6 (dalle ore 17 alle 21) e sabato 7 novembre (dalle ore 10 alle 21), per arrivare allo spettacolo, sabato 7 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda ai Tamburi, all’interno della stagione 2015/16 di Periferie. Info: 099.4707948.
Bollette dell’energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa
Quanto ammonta la bolletta per l’energia consumata in Puglia?
A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato consumi e costi della regione pugliese stimando il prezzo della bolletta annua della luce. Secondo l’osservatorio Brindisi è la città con i consumi più alti, ovvero 3406 kWh annui (-7% dal 2014) che corrispondono a 752 euro di spesa annua. Tuttavia con alcuni suggerimenti proposti da SosTariffe.it i costi possono essere tagliati in Puglia del 42%, ovvero 285 euro l’anno.
TARANTO. Oggi inizia “Stili a confronto”. Concerto “Tra classico e jazz”
Si tratta di due concerti, tutti con ingresso libero e gratuito, che si terranno alle ore 20.00 presso Palazzo di Città
Al via la quarta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”: la manifestazione musicale, curata da Maurizio Lomartire e organizzata in collaborazione con il Comune di Taranto, ha lo scopo di mettere a confronto stili compositivi diversi per far conoscere la musica a un pubblico eterogeneo “divertendolo” con brani scelti per favorire l’ascolto anche da parte di chi non frequenta abitualmente le sale da concerto.
TARANTO. Ecco i “Legami di Ferro” tra il Brasile e il Quartiere Tamburi
Oggi, giovedì 5 novembre, alle ore 17,30 presso la Biblioteca “Marco Motolese”, presentazione del libro “Legami di Ferro” di Beatrice Ruscio
In Amazzonia viene estratto il minerale di ferro che arriva a Taranto per essere trasformato in acciaio dall’ILVA: è una grande multinazionale brasiliana, la “Vale”, ad estrarre il minerale per le acciaierie provocando gravi danni all’ecosistema della foresta amazzonica.
TARANTO. Teatro Nudo, esperienza unica e irripetibile. Un progetto speciale a cura di ResExtensa
6 e 7 novembre 2015, al TaTÀ
Laboratorio intensivo ed esperienza di spettacolo. Avvia la stagione 2015/16 di “Periferie”, il progetto speciale “Teatro Nudo”, che, frutto di esperienze a livello europeo, prevede una serie di incontri di teatro e movimento intensivo i prossimi venerdì 6 (dalle ore 17 alle 21) e sabato 7 novembre (dalle ore 10 alle 21), per arrivare allo spettacolo, sabato 7 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda ai Tamburi. Info: 099.4707948.
Manduria. TRE REGISTI TARANTINI RACCONTANO LE TERRE DEL PRIMITIVO
Giovedì 5 novembre 2015 ore 19.00 c/o G.A.L. Terre del Primitivo – Via Ludovico Omodei 28. Dopo la presentazione ad Expo, proiezione dei tre cortometraggi girati tra le province di Taranto e Brindisi
Uno ha lavorato come assistente alla regia con Pupi Avati, l’altro ha all’attivo collaborazioni con Alessandro Haber ed Edoardo Winspeare, l’altro ancora vanta esperienza in reti nazionali. Sono Carlo Barbalucca, Mirko Di Lorenzo e Giuseppe Mariggiò, talentuosi registi tarantini, che hanno realizzato tre cortometraggi, presentati in anteprima nazionale ad Expo Milano, su iniziativa del GAL Terre del Primitivo.
TARANTO. Toni Capuozzo presenta “IL SEGRETO DEI MARÒ” alla Libreria Ubik
Venerdì 6 novembre, alle ore 18.30, nella sede di Via Di Palma
“Potete credere per principio a Latorre e Girone quando dicono: Siamo innocenti. Potete, sempre, per principio, non credergli. Potete considerare le contraddizioni dell’indagine indiana importanti, oppure marginali. Ma chiedetevi: com’è possibile che dopo tre anni e mezzo i due marò non siano stati ancora rinviati a giudizio?”.
Il Nastro Rosa della Lilt di Taranto continua a novembre
Prevenzione ginecologica a costi di convenzione
Come è ormai tradizione, la Sezione Provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori prolunga sino a novembre le iniziative territoriali per la campagna Nastro Rosa, quest’anno concentrandosi sulla prevenzione degli altri tumori femminili, oltre a quelli del seno, già trattati con apposite visite in ottobre.
TARANTO. Volontariato a scuola di relazioni socio-economiche
BARI. Life Break, dal 16 al 22 novembre una settimana per l’etica e la salute
Sava. URBAN DIONISO: OTTAVO APPUNTAMENTO CON “REAL LIFE”
TARANTO. Fondo Antidiossina. Teatro Orfeo. Presentazione dell’ Evento “Oltre le Nubi”
Oggi, martedi 3 novembre, alle ore 10.30, presso il foyer del Cinema Teatro Orfeo, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ Evento “Oltre le Nubi”
Nel corso dell’incontro con gli organi di informazione, saranno comunicate alcune anticipazioni relative all’intero evento (in programma il prossimo venerdi 6 novembre alle 20.15), organizzato dalla onlus “Fondo Antidiossina”.
TARANTO. Crest. Teatro Nudo, laboratorio intensivo e spettacolo
Il laboratorio si terrà i prossimi 6 e 7 novembre 2015, al TaTÀ
Il Teatro Nudo sta velocemente diventando un’esperienza cult. Per il laboratorio. Per lo spettacolo. Un laboratorio di teatro e movimento intensivo, di un giorno, per arrivare a una presentazione pubblica con i partecipanti entro le ore 21 della sera successiva.