Monthly Archives: ottobre 2015

Allarme violenza sessuale. Onu: l’ha subita 35% donne nel mondo

Non può restare inosservata la presentazione del rapporto ‘Donne nel mondo 2015’ delle Nazioni Unite Nel mondo che fotografa la “violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia”

Secondo la ricerca statistica, il 35% delle donne ha subito una violenza fisica o sessuale dal proprio partner oppure una violenza sessuale da un’altra persona ad un certo punto della loro vita. È l’allarme lanciato martedì dall’ONU che sottolinea che anche che due terzi delle vittime degli omicidi commessi all’interno dell’ambito familiare sono donne.

Allergia alle arachidi, Auchan ritira con urgenza dagli scaffali “MUESLI SUPER FARRO BIO e MUESLI SUPERFRUTTA BIO”

Presenza accidentale di tracce di arachidi non dichiarate in etichetta. “Potrebbe causare gravi rischi per la salute”

La nota catena di supermercati ha disposto il ritiro da tutti i punti vendita della gamma di prodotti Vivibio MUESLI SUPER FARRO BIO e MUESLI SUPERFRUTTA BIO gr 500 dell’azienda “La finestra sul cielo S.p.A” .

BIP: parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’unica fiera del Sud delle biciclette

Conto alla rovescia partito per l’inaugurazione della seconda edizione di BICI IN PUGLIA, a Bari dal 30 ottobre al 01 novembre 2015. BICI IN PUGLIA, l’unica fiera del Sud dedicata alle biciclette

Sono iniziati i lavori per l’allestimento del padiglione 20 della Fiera del Levante, lo spazio sarà pronto ad accogliere gli oltre cento espositori che si sono già accreditati per partecipare alla manifestazione mettendo in mostra prototipi e modelli di punta di bici da corsa, mountain bike, city bike e e-bike.

Razzismo anti italiano in Svizzera. Espulso nostro connazionale dalla Svizzera per debiti

Il Tribunale federale dà ragione al Canton Ticino

Sono tanti gli episodi d’intolleranza a carico d’italiani che si verificano al di là delle Alpi e che lo “Sportello dei Diritti” ha sempre prontamente segnalato per denunciare il razzismo diffuso che pare sia troppo spesso tollerato da alcune istituzioni elvetiche.

Ad Expo lo chef Ippazio Turco fino al 31 ottobre prepara anche un piatto tutto salentino con pasta, legumi e vincotto di qualità

Presso l’iniziativa “Italy is Eataly” di Oscar Farinetti le “ruote” Cavalieri, i ceci di Zollino ed il vincotto primitivo

La grande opportunità di Expo 2015 è stata ben recepita da Oscar Farinetti, patron di Eataly, il quale ha messo in campo l’iniziativa ‘Italy is Eataly‘, semplice ma molto efficace. L’idea è quella di una grande struttura di circa otto mila metri quadri che ospita al suo interno la bellezza di 20 ristoranti, uno per ogni regione d’Italia.

Lui ha un’altra, salta matrimonio. La Cassazione: risarcisca tutte le spese

Un matrimonio mandato a monte poco tempo prima del ‘fatidico’ sì senza giustificazione può costare caro

Lascia la promessa sposa a un passo dalle nozze. Per la Cassazione chi manda a monte le nozze deve risarcire i lavori in casa e le altre spese se non motiva l’improvviso rifiuto. È quanto emerge dalla sentenza 20889/15, pubblicata il 15 ottobre dalla terza sezione civile della Cassazione.

Eurostat: Italia povera tra i poveri. Il Paese tra le maglie nere d’Europa, quasi una persona su tre a rischio esclusione sociale

Peggio dell’Italia in Ue solo la Grecia e sette Paesi ex-comunisti

Italia sempre più povera. Continua a crescere il numero delle persone a rischio povertà ed esclusione sociale: il 28,1%. È l’Italia che esce da sette anni di crisi economica, politica e sociale in una fotografia scattata da Eurostat.

Ambiente, esperti avvisano: Miami, New Orleans e New York, l’innalzamento dei mari le sommergerà

Qualunque sia l’impegno di oggi o del futuro per fermare il riscaldamento globale sono destinate a scomparire

Miami, New Orleans e New York, il loro futuro è ormai segnato: finiranno sott’acqua. Anche altre città degli Stati Uniti che si trovano vicino a livello del mare potrebbero scomparire nel XXII secolo a causa dell’innalzamento del livello dei mari.

Bambini allontanati dai genitori ingiustamente. Cassazione: Comune risarcisca i genitori se i servizi sociali allontanano incautamente il figlio da casa

L’ente risponde per la negligenza dei suoi dipendenti

Giro di vite all’incauto allontanamento dei minori dai famigliari. Ci sono decine di migliaia di bambini, anche neonati, che soffrono pene indicibili, allontanati ingiustamente dai propri genitori il più delle volte per semplici, banali motivi e superficialità dei servizi sociali.

Allergene non dichiarato. Auchan Conad, Coop e Simply ritirano con urgenza dagli scaffali “Torta Pistacchio e Cioccolato” della Cameo per la presenza accidentale di tracce di arachidi non dichiarate in etichetta

“Potrebbe causare gravi rischi per la salute”

Le 4 note catene di supermercati hanno disposto il ritiro da tutti i punti vendita del Preparato per “Torta Pistacchio e Cioccolato” della Cameo.

Cozze allevate in mare contaminate da alto numero di tossine: allarme in Italia di Rasff, sistema di allerta rapido comunitario

“Consumate le cozze ben cotte evitando il consumo di prodotti crudi”

L’elenco italiano del sistema di allerta inviata dal Ministero della Salute italiano del 16 ottobre, comprende una segnalazione di allarme per la presenza di alto numero di “Diarroica Shellfish Poisoning” (DSP) acido okadaico (233 mg / kg – ppb) superiore ai limiti consentiti, in cozze allevate in mare.

Allarme calabroni Killer in Europa, un morto anche in Italia

Un anziano di 87 anni è morto e la moglie è ricoverata in ospedale per le punture di uno sciame di calabroni

Attacco mortale di uno sciame di calabroni in Italia. Un anziano di 87 anni è morto e la moglie è ricoverata in ospedale per le punture di uno sciame di calabroni, che li ha attaccati domenica mentre cercavano funghi nei boschi tra Lenta e Gattinara, in provincia di Vercelli.

Movida e schiamazzi. Se il locale mantiene la musica ad alto volume deve risarcire i vicini

Va risarcito il danno morale anche se non ci sono patologie legate ai rumori

La vita per i gestori di locali notturni si fa sempre più dura alla luce di alcune decisioni che li ritengono direttamente responsabili di eventuali disturbi arrecati alla “quiete pubblica”.

26 elefanti uccisi con il cianuro dai bracconieri in Zimbabwe. Già altri 14 erano stati avvelenati la settimana precedente

I cadaveri ritrovati all’interno di un parco nazionale. Lo fanno per rimuovere le zanne

Nuova barbarie dei bracconieri. Nel Parco nazionale di Hwange in Zimbabwe i Rangers hanno trovato i corpi di 26 elefanti in due siti, vittime di avvelenamento da cianuro. Questo è lo stesso parco dove hanno torturato e ucciso il famoso leone Cecil.

Francia: riconosciuto il diritto di un individuo intersessuale, né uomo né donna. Con una sentenza i giudici riconoscono sesso neutro

La prima in Europa

Per la prima volta in Europa, la giustizia francese ha riconosciuto il diritto di un individuo intersessuale. Da oggi  le persone con caratteri sessuali secondari non definibili come esclusivamente maschili o femminili potranno scrivere nel proprio stato civile la menzione “sesso neutro”. Cioè quelle persone i cui cromosomi sessuali, i genitali e/o i caratteri sessuali secondari non sono definibili come esclusivamente maschili o femminili.

Allarme giocattoli: il pericolo arriva dallo smalto per bambini. Conservanti non conformi nel kit smalto

Lo segnala l’Ufficio federale della sicurezza svizzero

Ancora un richiamo per prodotti fuori legge.La notizia arriva dall’Ufficio federale della sicurezza svizzero (USAV) che ha lanciato un’allerta. In un kit smalto per bambini della marca «Fashion Angels», composto da tre diversi smalti e strass, sono stati rilevati un superamento dei valori limite e una dichiarazione incompleta dei conservanti.

Ritiro volontario lotti pillola anticoncezionale ARIANNA per errore indicazione validità

La Società Bayer SpA, ha comunicato di voler procedere al ritiro volontario dal mercato del secondo blocco dei sottoelencati lotti della specialità medicinale ARIANNA, in quanto sono stati prodotti con una validità di 36 mesi anziché 34

Si tratta nello specifico della pillola contraccettiva orale, usata per prevenire la gravidanza, ARIANNA*24CPR RIV15+60MCG+4CPR – AIC 034921015- LOTTO SCADENZA: 31337A Marzo 2016, 32340E Maggio 2016, 34342B Ottobre 2016 e 34346B Dicembre 2016.

ROCCAFORZATA. Vigili urbani. Come la prevenzione diventa repressione per battere cassa

Un autovelox sul filo del rasoio del proprio feudo semina multe agli automobilisti

Roccaforzata è un giovane Comune di poco meno di due mila abitanti. Si trova tagliato fuori rispetto alle più comuni linee di trasporto della parte orientale della nostra provincia. Eppure fa parlare di se. Fa parlare di un Comando di Polizia esistente, costituito sulla carta da un tenente e da un ausiliario del traffico, che a quanto pare l’unico obiettivo della sua ragione di esistere, in queste ultime settimane, sono le multe da incassare dagli automobilisti che passano sulla Monteparano-Fragagnano.

GROTTAGLIE. Yeros (m° Ciro Gerardo Petraroli) presenta ‘Fanteim’ concerto-spettacolo di musica ‘darkclassic’

Oggi, sabato 24 ottobre 2015 teatro Monticello, ore 19.30 ingresso libero

Intense suggestioni mistiche e profondo simbolismo. Il M° Ciro Gerardo Petraroli, in arte Yeros sarà protagonista a Grottaglie di un concerto che inaugura un nuovo orientamento musicale. Uno stile che lui stesso definisce “darklassic”, una musica classica che integra suoni etnici, ritmi e sonorità elettroniche, uniti a concetti della filosofia mistico-esoterica.

Biodiversità: oltre mille varietà in estinzione recuperate in Puglia

Presentati a Roma i risultati dei progetti per il recupero del germoplasma frutticolo, viticolo ed olivicolo pugliese alla presenza del Presidente nazionale della Cia Scanavino

Nell’ambito di un convegno sul tema “Strategie integrate per il recupero dell’agrobiodiversità” svoltosi il 20 ottobre  a Roma presso l’Auditorium “Giuseppe Avolio”, la Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Puglia e la società Agricolturà è Vita Puglia srl, unitamente al Centro Ricerca, Sperimentazione e Formazione in agricoltura “Basile-Caramia” di Locorotondo e allo Spin Off Sinagri srl del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti della Università di Bari – questi ultimi due enti capofila dei progetti per il recupero del germoplasma frutticolo, viticolo ed olivicolo realizzanti in Puglia nell’ambito del Psr Feasr 2007/2013 – hanno presentato i risultati di tali progetti realizzati in Puglia dal marzo 2014 al settembre scorso.