Monthly Archives: settembre 2015
PAOLO PICCIONE ringrazia gli amici per il sostegno ottenuto, determinante nel premio COMIXFACTOR
AVETRANA. Incontro tra il Comitato “No Fse” e i dirigenti della Sud Est
Oggi, martedì 29 settembre, alle ore 10
Come da programma, si é svolto questa mattina nella Sala Stemmi del comune di Avetrana, l’incontro tra il comitato di mamme degli studenti coinvolti nel grave incendio di un bus della Sud Est avvenuto alle porte del paese alcuni giorni or sono ed i vertici della società di trasporto pubblico.
SAVA. Arrivano le cartelle dell’ imposta unica comunale (IUC) anno 2015. Con notevole ritardo!
Si ripete l’ennesima incapacità di chi amministra questo paese
Oggi, quasi tutte le abitazioni sono state invase dall’arrivo delle cartelle del Comune di Sava, Ufficio Tributi, contenute in una busta di Poste Italiane. Busta, come solito, senza notifica all’utente. Già. Lettere poggiate sui gradini delle abitazioni, in moltissimi casi, alla mercè di chi passa.
LIZZANO. Istituto Anna Frank: “L’Accoglienza Dei Più Piccoli, Preludio Di Felicità”
“La Festa dell’Accoglienza”: il fraterno benvenuto alle prime classi delle materne
Si è svolta martedì 29 settembre c.a. “La Festa Dell’Accoglienza”, presso l’Istituto Anna Frank di Lizzano (TA). Una gioiosa e festosa celebrazione che ha commosso tutte le mamme presenti, le quali, mediante il prezioso contributo delle insegnanti, hanno potuto immortalare codesti momenti di ilarità e spensieratezza per i loro piccoli.
IL VIGNETTISTA SATIRICO PAOLO PICCIONE E’ IL VINCITORE DI COMIXFACTOR, TALENT DEDICATO AL FUMETTO IDEATO DA LABO
Quarantenne di Manduria (Ta), è stato decretato da un plebiscito di voti on line, sulla pagina facebook del contest
PICCIONE VINCE LA PUBBLICAZIONE DEL SUO ALBO ORIGINALE, DA PRESENTARE AL LUCCA COMICS & GAMES 2015. EMERGE ANCHE UN ALTRO FUMETTISTA PUGLIESE, IL SALENTINO GIANPIERO CHIONNA CHE SI AGGIUDICA IL PREMIO DELLA CRITICA.
MARUGGIO. “Lavoriamo insieme la coperta della nonna”
Per imparare a lavorare a maglia, parte il laboratorio pratico
Quante volte abbiamo osservato le nostre nonne sedute accanto al focolare sferruzzare con i ferri e la lana, intente a confezionare – per lunghi pomeriggi – maglioni, sciarpe, cappelli e coperte per l’intera famiglia?
Manduria. “CICLOPASSEGGIANDO CON SAN FRANCESCO”
4 OTTOBRE 2015. La Pro Loco promotrice di una giornata all’insegna della natura in occasione della festa del patrono d’Italia e dell’ecologia
I Frati Minori del Convento di San Francesco di Manduria, in collaborazione con l’A.T. Pro Loco di Manduria, organizzano questo importante evento.
TALSANO. Successo per la variopinta “Sagra della Contrada”
La manifestazione si è svolta nei piazzali dell’attività commerciale Pet
Chi dice mille, chi oltre millecinquecento, di sicuro c’era una autentica moltitudine di persone, con tantissime famiglie con bambini, ma anche comitive di anziani e gruppi di giovani, tutti insieme nella serata di ieri (domenica 27 settembre) ad affollare i piazzali di Pet Garden per la prima edizione della “Sagra della Contrada”.
LECCE. 1ª Giornata Salentina del Biologo Nutrizionista: esperti a disposizione della cittadinanza in tema di alimentazione e sano stile di vita
Sabato 3 ottobre, uno stand in Via Vitt. Emanuele II
Organizzato da AbiSa, i nutrizionisti prestano il loro contributo professionale volontario e gratuito.
TARANTO. Diventare attore “sotto casa”
Corsi di recitazione cinematografica presentati dalla “Sezione Cinema” dell’Accademia “Francisco Tárrega”, convenzione con l’Istituto Musicale “G. Paisiello”
Per tutti i cittadini una sessione di casting gratuita con Gisella Gobbi, già casting director della fiction RAI “Braccialetti Rossi” e della “Palomar”. La Sezione Cinema dell’Accademia “Francisco Tárrega” presenta i corsi di recitazione cinematografica che si terranno in Beato Angelico n.11 a Talsano. A seguire il corpo docente terrà una lezione pubblica di recitazione cinematografica.
TARANTO. “Si chiude la quarta edizione di stArt up”
La quarta e per noi ultima edizione di questo festival
Un festival che quest’anno si è potuto realizzare grazie al sostegno del Teatro Pubblico Pugliese, al suo intervento come Puglia Showcase che ha integrato gli spettacoli in cartellone con le proposte pugliesi.
MARUGGIO. Il Comune promuove “Sicuri in casa”
L’assessore Maiorano: “Corsi di sicurezza gratuiti per i cittadini”
Sicuri in casa. E’ questo il nome del corso promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Alfredo Longo ed organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Sicurezza diretto dall’Assessore Giovanni Maiorano.
MANDURIA. Istituzione di un area marina protetta nel tratto costiero del Comune di Manduria
Martedì 29 settembre 2015 Ore 18.00 Sala Consiliare del Comune di Manduria
Evento organizzato da Legambiente Manduria, Abap e Comune di Manduria.
Ue e olio tunisino, Rossi (Confagricoltura): un provvedimento spietato che ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa
Donato Rossi, presidente della Federazione Nazionale Olivicola-Olearia di Confagricoltura: «La proposta della Commissione Ue è un atto spietato, che ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa»
Il presidente torna così sulla vicenda dell’importazione supplementare d’olio d’oliva tunisino sul mercato comunitario, che sta toccando un nervo scoperto dell’agricoltura italiana e pugliese in particolare.
TARANTO. Il Sound Design di eccellenza al Club ’73
Allo storico club tarantino arriva Peter Van Hoesen, il poliedrico artista musicale che ha emozionato piste, gallerie e musei
L’Historic Club ’73 saluta il mese di settembre con un evento assolutamente eccezionale, consacrando con la live performance di uno degli artisti più atipici della scena continentale una stagione che ha visto passare dalla struttura di San Vito a Taranto i protagonisti della club music europea.
TARANTO. Open Days “PLAY and LEARN” e premiazione “Trinity Stars”
Oggi, 27 Settembre 2015, seconda giornata dell’evento. Dalle 18:00 alle 19:30 in Via d’Aquino 75
ABC Linguistics, associazione linguistico-culturale, organizza gli Open Days “Play and Learn”, un’opportunità di gioco, interazione e apprendimento in lingua Inglese, durante la quale i mini SuperStudents iscritti all’associazione (età dai 3 ai 10 anni) accoglieranno i passanti e svolgeranno all’aperto diverse attività ludico-didattiche, per divertirsi stando insieme e praticare le competenze linguistiche insegnate nella medesima occasione.
PULSANO. Cammino delle Colline Joniche
Oggi, domenica 27 settembre, la presentazione del sistema turistico dei Cammini agli operatori del settore
Seconda tappa oggi a Pulsano per l’informazione e l’incontro con gli operatori locali che il GAL Colline Joniche ha predisposto in merito al Progetto sui Cammini d’Europa. Una opportunità di turismo sostenibile e lento che grazie al lavoro di mappatura realizzato dall’APS “In Itinere” oggi annovera tra tutti i Cammini italiani anche i 110 chilometri di percorsi tracciati negli 11 Comuni del GAL.
Ue e olio tunisino, Confagricoltura: si gioca una partita politico-diplomatica sulla pelle del settore olivicolo italiano
Nota stampa
Non è la prima volta che la diplomazia fa politica con altri mezzi. Un tempo si zittivano i cannoni per far parlare gli sherpa e vergare accordi, oggi si importa l’olio tunisino, le arance marocchine e si fa la faccia cattiva con la Russia con un embargo punitivo per il caso-Ucraina.
Lecce. Teatro Politeama Greco. Il nuovo tour di LUDOVICO EINAUDI elements
29 novembre, ore 21. Unica data in Puglia per il GHIRONDA WINTER FESTIVAL
Costituirà lo «special event» del Ghironda Winter Festival l’esclusiva data pugliese di Ludovico Einaudi, in programma il 29 novembre (ore 21) al Teatro Politeama Greco di Lecce, unica città del Sud Italia, con Napoli, ad essere stata inserita nel tour internazionale dell’artista, che con due mesi di anticipo ha già fatto registrare il sold out in diverse località italiane (info 080.430.11.50 – Ideashow – prevendite su bookingshow.com).
“PUGLIA RURALE: LA PUGLIA SPOSA IL MONDO”. A EXPO IL MATRIMONIO TRA PUGLIA E MALTA CON I 6 GAL DELLA TERZA SETTIMANA
EXPO Milano 2015 – Alessandro Rosso Corporate Pavilion, Viale 28 N-08 (ingresso Roserio)
Un panorama di saperi e sapori di grande pregio, un progetto promozionale che coniugherà gustose prelibatezze in un unico affascinante programma che andrà a valorizzare cultura, arte, storia, percorsi naturalistici, borghi antichi, paesaggi rurali, la musica e i canti popolari di un territorio multiforme nelle sue immense e suggestive ricchezze: la Puglia.