DIOSSINA-TARANTO. BONELLI, Verdi: “ABBATTONO I BOVINI MA LA DIOSSINA E’ PENETRATA NELLA CATENA ALIMENTARE E NELLA POPOLAZIONE”
Il leader dei Verdi, nella nota stampa, rimarca: “GOVERNO DICHIARI LO STATO DI EMERGENZA AMBIENTALE E SANITARIA A TARANTO”
“Entro il 5 febbraio si abbatteranno 64 bovini perché contaminati dalla diossina , ma questo inquinante killer è entrato nella catena alimentare e nella popolazione ed è responsabile purtroppo di molti decessi . Il governo di fronte a questa ennesima conferma di questa drammatica crisi sanitaria e ambientale che coinvolge la popolazione tarantina deve dichiarare lo stato di emergenza “. E’ quanto dichiara il co-portavoce nazionale dei Verdi Angelo Bonelli.
“Chi ha parlato di aria pulita a Taranto si dovrebbe vergognare e l’attuale presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano dovrebbe dimettersi e chiedere scusa considerato che da sindaco di Massafra nell’ aprile del 2004, quando l’Istituto zooprofilattico aveva reso noti i dati fuori legge sulla diossina nei bovini, aveva parlato di allarmismo ” denuncia il leader dei Verdi .
” Il presidente della Provincia e sindaco di Massafra, nel cui territorio sono allevati i 64 bovini che dovranno essere abbattuti, ha sempre minimizzato il problema a tal punto di arrivare ad affermare: ” qualcuno fa una politica che inquina di più di qualche camino industriale, con questi amministratori Taranto non ha futuro”, conclude Bonelli.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.