Monthly Archives: agosto 2014
Farmaci difettosi. Nuova allarme dell’AIFA: ritiro dal commercio del lotto della soluzione per nutrizione parenterale ” CLINIMIX N14G30E 2000 ml ” della Baxter SpA
L’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia
L’Agenzia Italiana per il Farmaco ha allertato i Carabinieri del Nas che si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del lotto della soluzione per nutrizione parenterale ” CLINIMIX N14G30E 2000 ml ” della Baxter SpA. La soluzione è indicata per la nutrizione parenterale quando l’alimentazione orale od enterale e’ impossibile, insufficiente o controindicata. Le soluzioni forniscono il fabbisogno di azoto metabolicamente disponibile (L-aminoacidi), di energia (come glucosio) e di elettroliti. Nei pazienti sottoposti a trattamento di nutrizione parenterale prolungata e’ possibile addizionare, quale fonte sia di calorie che di acidi grassi essenziali, una emulsione lipidica a Clinimix.
NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio del medicinale LIDOCAINA CLORIDRAT0 e IDROCORTISONE ACETATO Zeta crema della Zeta Farmaceutici SpA
Oggetto di ritiro perché ripartiti in locale non autorizzato e senza osservare le Norme di Buona Fabbricazione
I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del medicinale LIDOCAINA CLORIDRAT0 e IDROCORTISONE ACETATO Zeta crema della Zeta Farmaceutici SpA,. La lidocaina è impiegata per diversi e svariati usi, dall’uso nella piccola chirurgia all’utilizzo casalingo, e molto spesso viene associata anche ai problemi di eiaculazione precoce perché si ritiene che le sue proprietà anestetiche possano essere soddisfacenti nella cura di questo disturbo.
NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio del medicinale BUPlVACAINA RECORDATl della Recordati SpA
Oggetto di ritiro perché ripartiti in locale non autorizzato e senza osservare le Norme di Buona Fabbricazione
I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del medicinale Bupivacaina Recordati della ditta Recordati SpA. Bupivacaina Recordati è utilizzabile in ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale, locoregionale, tronculare; blocco simpatico; blocco endovenoso retrogrado e blocco endoarterioso (limitatamente alla forma senza adrenalina); peridurale, sacrale; spinale subaracnoidea.
Farmaci difettosi. Nuova allarme dell’AIFA: ritiro dal commercio del medicinale ” CEFTRIAXONE ACTAVIS ” della Aurobindo Pharma italia Srl.
L’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia
L’Agenzia Italiana per il Farmaco ha allertato i Carabinieri del Nas che si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del medicinale” CEFTRIAXONE ACTAVIS ” della Aurobindo Pharma italia Srl. La soluzione è indicata per uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da Gram-negativi “difficili” o da flora mista con presenza di Gram-negativi resistenti ai più comuni antibiotici. In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, in pazienti defedati e/o immunodepressi.
NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio del medicinale CORTANEST PLUS della Piam Farmaceutici SpA
Oggetto di ritiro perché ripartiti in locale non autorizzato e senza osservare le Norme di Buona Fabbricazione
I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del medicinale CORTANEST PLUS della Piam Farmaceutici SpA. CORTANEST PLUS è utilizzabile per le dermatosi acute e croniche di origine infiammatoria o allergica, per le quali sia indicata la terapia topica corticosteroidea (dermatosi atopiche, seborroiche, esfoliative, attiniche, da contatto, tossiche; neurodermatiti, orticaria, ustioni, disidrosi; manifestazioni dolorose e irritative ano–genitali; sequele della chirurgia perianale).
NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio del medicinale ” DAVIXON ” della ditta New Research Srl
Oggetto di ritiro perché ripartiti in locale non autorizzato e senza osservare le Norme di Buona Fabbricazione
I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del medicinale ” DAVIXON ” della ditta New Research Srl. DAVIXON è utilizzabile per uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da Gram-negativi “difficili” o da flora mista con presenza di Gram-negativi resistenti ai più comuni antibiotici.In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, in pazienti defedati e/o immunodepressi.
SAVA. Il crollo del capannone in amianto e l’incapacità dell’amministrazione IAIA
La “Cantina di Sava”, è l’esempio!
A volte il nostro giornale viene accusato di essere catastrofico, “pizzica matonni” come dice qualcuno, ma ci danno il materiale per scrivere allora la colpa non è di questo giornale e tanto meno dell’associazione ambientalista di Mimmo Carrieri. La colpa, crediamo, è di colui che si è eretto migliore di chi prima amministrativa questo paese. Allora se ha detto, o crede ancora di esserlo (ma ne dubitiamo fortemente, ndr) noi ci atteniamo al suo operato.
Salento, la Sacra Corona Unita cambia pelle: ora il vero business è il turismo
Non solo droga ed estorsioni, ma anche e soprattutto gestione dei parcheggi privati, servizi di guardiania e security per lidi, discoteche e bar: così la quarta mafia ha messo le mani sull’economia più fiorente del Sud Italia. Lo rivelano le inchieste della procura di Lecce. E sullo sfondo c’è l’ombra della camorra
Quando cammina tra gli ombrelloni, sotto il sole cocente, ha passo sicuro e ripete quel che deve dire: “Cocco fresco, cocco bello!”. Ha un chiarissimo accento campano e quando gli chiedi che ci fa su quest’altra sponda, lui, il venditore ambulante, risponde con nonchalance: “Questa zona è nostra, l’abbiamo presa noi”. Melendugno, Lecce. Agosto 2014.
LIDO SILVANA (Marina di Pulsano). Sequestrata una struttura turistica abusiva
Denunciato il titolare
Dall’accertamento condotto dai militari sulla struttura particolarmente frequentata da bagnanti e turisti in un tratto della litoranea in località marina di Pulsano, un’ampia superficie pavimentata, risulterebbe occupata abusivamente, in quanto ricadente su pubblico demanio marittimo, con annesso chiosco bar, utilizzata per l’organizzazione di serate danzanti ed una zona retrostante appartenente al patrimonio dello Stato occupata a mezzo di tavolini e sedie per i clienti.
Ad Ostuni c’è …“Più gusto” la credenza on the road con cibo da strada di qualità
Giovedì, venerdì e sabato, 21, 22 e 23 agosto. L’importante rassegna “Ostuni da gustare” ospita il Vincotto Experience con patate novelline, pampasciuni, quaresimali, vini bio e Vinaigrette
La valorizzazione delle produzioni pugliesi, grazie alla partecipazione dei Presidi Slow Food della Puglia, delle Comunità del Cibo regionali e dei produttori locali, dal 21 al 23 agosto si esprimerà al meglio presso la 3^ edizione di “Ostuni da Gustare – Mercatino delle Eccellenze Agroalimentari”, proprio nell’importante centro turistico del nord Salento.
Una salentina alle prefinali di Miss Italia
Chiara Micelli, 18 anni, di Squinzano ma residente in provincia di Roma, ieri si è aggiudicata il titolo di Miss Cinema Puglia a Otranto. Sophia Greco, di Lizzanello, si qualifica per Miss Puglia
Otranto (Le), 19 AGO – Anche il Salento ha la sua “principessa”, eletta ieri sera nella suggestiva cornice del fossato del Castello Aragonese di Otranto. Chiara Micelli, 18 anni, di Squinzano, ha staccato il biglietto per le prefinali nazionali di Miss Italia aggiudicandosi la prestigiosa fascia di Miss Cinema Puglia.
TARANTO. Domani a Lido Saint Bon commedia ” Tre cuori e una capanna”
Nuovo appuntamento per la rassegna artistica “Teatromare” organizzata dall’Associazione Circolo Difesa Taranto
Anche quest’anno propone, con la direzione artistica di Aldo Salamino e Stefano Zizzi, dodici spettacoli per tutte le età che si terranno in due location balneari: Lido “Saint Bon” a Lama ed il Lido “Arenile” a San Vito.
TORRE OVO (Marina di Torricella). Torneo di “Beach Soccer”
TARANTO. Tempa rossa. Bonelli: “Arriva la conferma. Il sindaco Stefano ha preso in giro i tarantini”
Da Angelo Bonelli, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Arriva la conferma a quanto avevamo denunciato nei giorni passati: il sindaco Stefano ha preso in giro i tarantini. Sul progetto Tempa Rossa Roma sta dando i pareri positivi come conferma il verbale della conferenza dei servizi del 17 luglio scorso. Quello che ritengo vergognoso è che il sindaco di Taranto non ha informato la città di Taranto, la stampa e tantomeno il consiglio comunale. Il sindaco Stefano sapeva di queste conferenze dei servizi decisorie per il progetto Tempa Rossa ma non ha ritenuto di informare il consiglio comunale.
GROTTAGLIE. Taranta Folk Fest 2014 – “Si afferma il Grande Evento”
Intervento del Presidente, Valerio Manisi
“Credo che quest’anno il Taranta Folk Fest si sia davvero affermato. Raggiungendo il suo meritato apprezzamento, diventando finalmente un altro punto di riferimento in Puglia per la musica tradizionale, la world music, la musica d’autore e … di “tradinnovazione” (per dirla in termini “mascarimirìaci”).
TARANTO. Pro loco: “Giornata in Piazza”
I fumatori muoiono otto anni prima
Lo dice uno studio belga
“Il fumo uccide”. Non è un eufemismo né un semplice slogan sui pacchetti di sigarette perchè ciò è confermato da un recente studio belga, pubblicato sulla rivista BMC Public Health che ha rilevato che i fumatori vivono in media otto anni in meno rispetto ai non fumatori. Questa è la conclusione di questo studio da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica e monitoraggio WIV- IS, su uomini e donne di età superiore ai 30 anni. I ricercatori sono partiti dalla seguente premessa: chi ha più di trent’anni, è improbabile che inizi a fumare. Essi hanno quindi ritenuto che i soggetti studiati avevano fumato per molto tempo. Lo studio poi quantifica gli anni di aspettativa di vita tra i fumatori, ex-fumatori e non fumatori. In maniera non sorprendente, i fumatori sono i grandi perdenti: la sigaretta è costata otto anni e due mesi di vita per le donne, contro i sette anni e dieci mesi per gli uomini.
AVETRANA. GRIOT Storie di cantastorie
Taranto. TEMPA ROSSA. BONELLI: “STEFANO GIOCA DUE PARTI IN COMMEDIA. TEMPA ROSSA VOGLIONO REALIZZARLA”
Da Angelo BONELLI, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Il Sindaco Stefano su Tempa Rossa , come sull’Ilva, gioca due parti in commedia. A Taranto dice che è contro ma a Roma concorda strategie per non opporsi al progetto. Il 14 luglio scorso il consiglio comunale di Taranto approvò tre documenti tra cui quello dei Verdi per Taranto Respira per il No al progetto Tempa Rossa. Già quel giorno avevo informato il sindaco Stefano che un semplice No del comune a Tempa Rossa se non motivato non avrebbe prodotto alcun effetto per fermare il progetto dell’Eni. Il modo per fermare questo progetto , ed era scritto nel nostro documento, che comprometterebbe l’economia, ambiente e salute dei tarantini, sarebbe quello di approvare da parte del comune il recepimento da parte degli strumenti urbanistici il DM 9 maggio 2001 in materia di direttiva Seveso. Il progetto Tempa Rossa con questa variante non potrebbe essere realizzato perché la direttiva Seveso prevede distanze di sicurezza e vincoli precisi per nuovi insediamenti vicino raffineria.
“Confindustria tuteli gli interessi delle aziende virtuose che fanno dell’efficienza energetica un fattore di crescita occupazionale e non di chi impiega scelleratamente risorse per pianificare impianti da fonti fossili, inquinanti e anti economici”
COMITATO INTERPROVINCIALE NO TAP. Nota stampa
Il coordinamento interprovinciale pugliese contro il gasdotto TAP esprime massima solidarietà a Confindustria Lecce per l’attacco subìto da parte di ignoti che hanno imbrattato la loro sede con scritte anti TAV e anti TAP: è ovvio che non sono questi i metodi di lotta più aggreganti e efficaci per far prevalere le ragioni del fronte contrario al famigerato e inutile gasdotto.