Monthly Archives: maggio 2014
Magherini morto dopo l’arresto, i periti concordano: “Decesso per asfissia”
L’uomo ha perso la vita durante un fermo dei carabinieri a Firenze. La difesa esclude le percosse, ma la famiglia replica: “E’ stata tortura”
“Meccanismo complesso di tipo tossico, disfunzionale cardiaco e asfittico”. Eccole qui, le cause della morte di Riccardo Magherini, l’ex promessa delle giovanili della Fiorentina il cui cuore si è fermato la notte tra il 2 e il 3 marzo scorsi durante un fermo da parte dei carabinieri. Che risultanoiscritti nel registro degli indagati – accusati di omicidio preterintenzionale – insieme con cinque operatori e due centralinisti del 118 – per loro l’accusa è di omicidio colposo –.
TORRICELLA. Raccolta differenziata con il trucco?
Dal Consigliere d’opposizione, ex sindaco di Torricella, Giuseppe Turco, riceviamo e volentieri pubblichiamo
C’è sempre da imparare sui rifiuti, sulla raccolta e sullo stoccaggio, le norme sono così rigide che spesso è difficile addentrarsi nei meandri dei codici e nelle definizioni. Esistono due punti fermi, il primo è raggiungere entro il 30-06-2014 un aumento del 5% di differenziata su quella prodotta nel 2013, pena il pagamento di circa 27,00 €uro a tonnellata come ecotassa, il secondo punto è capire quali sono i rifiuti che rientrano nella differenziata onde evitare che un comune furbetto raggiunga la percentuale prescritta, conferendo rifiuti non previsti.
FRAGAGNANO. Un cane legato con un laccio al collo e impiccato ad un albero
Sabato 24 maggio. La crudeltà umana non ha limiti! Un’inqualificabile gesto ai danni di un povero animale é stato commesso da una “mente malata”
Questa mattina in contrada “Mancini” agro del Comune di Fragagnano (Ta), il proprietario di un terreno agricolo ha avuto la macabra sorpresa di trovare un cane di razza “pastore tedesco” legato con un laccio al collo e impiccato ad un’ albero di fico.
SAVA. Via Dante: un buca stradale c’era (oltre alla marea di buche nel paese) ma … sbagliano la mira!
E puei ticunu ca tuttu a Sava succeti. E ti creu!
A volte è successo che qualcuno è andato all’ospedale per operarsi ad una gamba e, malauguratamente, lo hanno operato alla gamba sbagliata! E qui, diciamo, che sono due! Qualcun’altro è stato operato al braccio destro mentre invece era l’altro braccio da operare! E’ successo anche la storia di un piede sinistro che era da operare ed hanno operato, sbagliando, il piede destro.
ITIS Pacinotti: giunge alla seconda edizione la festa della scuola
Una giornata per riscoprire le proprie radici e porre l’attenzione sul ruolo dell’insegnante
E’ stata presentata stamattina presso l’Istituto Pacinotti di Taranto, la seconda edizione della festa della scuola, che si terrà presso l’aula magna dell’istituto il 30 maggio. Una giornata particolare, nata dall’idea del Preside Gennaro Esposito, e curata nell’organizzazione dal comitato per la qualità della vita. Un momento di riflessione, che prende spunto dalle scuole russe, nelle quali ogni anno il 5 marzo, si celebra la giornata dell’insegnante, una ricorrenza atta a riflettere sul valore che la figura del “maestro” ricopre nella società; cosa che, qui in Italia viene poco considerata, diffondendo nell’immaginario comune, l’idea del docente quale figura preparata o meno preparata.
MANDURIA. Ringraziamento per i tanti concittadini che hanno partecipato al convegno “Sicurezza del territorio e sviluppo delle imprese”
LA POL. SAVA E’ PRONTA PER LA FINALISSIMA
Sapio: ‘Questa finale è il coronamento di una grande stagione’
Si disputerà domenica 25 maggio la finalissima tra New Football Academy Bari e la Polisportiva Sava per determinare la vincente del titolo regionale Puglia. La gara si disputerà sul campo “neutro” comunale in erba artificiale “San Pio” di Bari-san Pio con inizio alle ore 17,30 e sarà diretta dal sig. Zammillo della sezione di Brindisi. In caso di parità ai tempi regolamentari, si disputeranno due tempi supplementari di 10’ ciascuno e in caso di ulteriore parità si procederà alla battuta dei calci di rigore. Intanto i ragazzi allenati da mister Chisena stanno preparando nel migliore dei modi questa finale e oggi sosteranno l’ultimo allenamento e saranno diramati i 20 convocati che faranno parte della trasferta in terra barese.
UISP: PIEMME GRAFICA VOLA IN CHAMPIONS, SORPRESA NEOLUX TALSANO IN EUROPA LEAGUE
Champions League UISP. Nel torneo amatoriale di calcio a 11 più ambito dell’estate 2014, i campioni in carica di campionato e Champions si fanno bloccare sull’1-1 dall’ostica D.R.N. Grandi Lavori guidata da mister Franco Baio.
Succede tutto nella ripresa con il botta e risposta tra Lezza e Scarnera, con Antonello Tanese portiere della D.R.N. in prestito dall’O.R. Infissi grande protagonista dell’incontro terminato in parità. Con questo segno “X” si aprono nuovi scenari nel girone A, che vede l’outsider Real Taranto 2 giocarsi le residue speranze di qualificazione alle fasi finali nella partita della vita proprio contro Cascarano, dopo la vittoria per 2-1 firmata Presicci-Tedesco sul Centro Revisioni Nuova Lotta(ormai eliminata) nella seconda giornata delle coppe.
GROTTAGLIE. Discarica: Campanella, presidente della II commissione si dimette
Comunicato stampa di Sud in Movimento
Come disse qualcuno a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Può essere riassunta così l’ennesima riunione della seconda commissione consiliare che aveva, questa volta, il compito di approvare una delibera di indirizzo sul recupero delle cave, da sempre appetibie antipasto all’apertura di nuove discariche.
LIZZANO. Interpellanza Consiliare (art. 51 del Regolamento del C.C.) “Abbandono del Centro Agrimercati”
Comunicato stampa de “Il Giglio – Insieme per Lizzano”
Il Centro Agrimercati, ubicato nella Zona Industriale ed ultimato da ben otto anni, continua ad essere abbandonato a se stesso. Nessuna sensibilità da parte della Amministrazione Macripò, nonostante un investimento importante realizzato dall’Unione Europea. Una struttura costata oltre un milione di Euro, utile per lo stoccaggio, la conservazione e la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli, dotata di attrezzature tecnologicamente avanzate, che versano però in condizioni di assoluto degrado e soggette a vandalismo di ogni genere!
GROTTAGLIE. “Puglia Underground 2014” dal 30 maggio al 2 giugno
Speleologia: la passione raccontata dai presidenti della FSP e della SSI
Ad una settimana dall’inizio di “Puglia Underground 2014”, è tutto pronto per dare il via all’evento speleologico nazionale dell’anno ed ospitare migliaia di speleologi provenienti da tutta Italia e dall’estero. I trulli e le stanze della Masseria “Sciani Piccola” sono stati già tutti prenotati e il meraviglioso uliveto che circonda la masseria è stato attrezzato come area camping. Quasi 20 mila le visite al sito www.spelaion.it in soli 2 mesi.
Taranto. PREMIO “Jacques De Molay”
Primo Convegno Nazionale O.S.M.T.H.
Nei giorni scorsi, presso l’Hotel Europa,ha avuto luogo il Primo Convegno nazionale dell’Ordine supremo militare del tempio di Gerusalemme dedicato alla figura dell’imperatore Federico II di Svevia, lo “Stupor mundi”. Dopo l’introduzione del moderatore, l’ing. Fabio Bevilacqua, ha preso la parola il critico prof. Giuseppe Santoiemma il quale ha presentato l’opera del prof. Luigi Vellucci “Io Federico II, Il romanzo della mia vita”, già vincitore del Premio “Saturo d’argento”, e del Premio Moica per la narrativa.
Confcooperative Taranto. “La cooperazione è convinta che occorra dar vita agli Stati Uniti d’Europa e, insieme, al Popolo europeo”
Comunicato stampa
Le elezioni europee del prossimo 25 maggio assumono una particolare rilevanza, perché nelle settimane successive si darà forma alla nuova Commissione che governerà per il prossimo quinquennio l’Unione Europea e anche perché si avvicina il semestre di presidenza italiana. Il momento che attraversiamo è estremamente delicato perchè in molti stati membri sembra essersi affievolita la condivisione politica dell’Europa e del suo ruolo.
SAVA. Elezioni europee 2014. Il confronto con le politiche del 2013
La scommessa più forte è questa: riuscirà il NCD del sindaco protempore Dario IAIA a superare i 500 voti?
E’ tempo di confronti, certo non molto lontani dalle passate elezioni politiche ma, forse può servire a rinfrescare la memoria a più di qualcuno. Partiamo: è d’obbligo iniziare dalla nuova casa del primo cittadino savese (quando è stalking è … stalking!). Dopo MSI, dopo AN, dopo PDL e dopo FLI ecco approdato (forse definitivamente?) il “giovanotto con la cravatta” alla corte di Angelino Alfano. Il NCD a Sava ha due riferimenti: quello di IAIA e quello di Graziano Demauro. Sappiamo benissimo che quello più blasonato è quello di IAIA con ben sei consiglieri comunali a differenza di Demauro che conta solo sul suo seggio.
Fiorella Mannoia: “Meglio i 5 Stelle di questa sinistra asservita al potere”
“Cambia il vento ma noi no”, esordisce una strofa di uno dei brani più intensi che hanno reso famosa Fiorella Mannoia. Un concetto che sembra le sia cucito addosso
L’interprete romana, in oltre quarant’anni di carriera, ha alternato collaborazioni, generi musicali e progetti discografici, ma la cifra del suo impegno sociale e civile è rimasta la stessa. Dal rapporto costante con organizzazioni come Emergency e Amnesty International al suo appoggio alla lista Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia nel 2013. Un impegno esplicitamente “di sinistra”. Ma alla sinistra non risparmia critiche: “Oggi sono molto più arrabbiata con i ‘nostri’ che con gli altri…”
TARANTO. Processo Amianto Ilva: 28 condanne ed un’assoluzione
Condannati ex dirigenti e manager per un totale di 189 anni di reclusione
Si è concluso stamattina, nell’affollatissima aula E del Tribunale di Taranto, il primo grado del processo penale per le morti causate da amianto e cancerogeni del siderurgico di Taranto. I capi di imputazione riguardavano membri della ex dirigenza (all’epoca Italsider), e manager dello stabilimento durante la gestione del gruppo Riva. 29 imputati, 28 condanne ed un’assoluzione, con un minimo di 4 anni di pena, per un totale di 189 anni di reclusione.
SAVA. La Lista “l’Altra Europa con Tsipras” chiuderà oggi la campagna elettorale a Sava
Oggi Comizio in Piazza San Giovanni alle 18.45 di Alba Sasso, Assessore Regionale al Diritto allo Studio
Appuntamento per le 18.45 con l’appello al voto: sarà l’occasione per illustrare alla cittadinanza savese i contenuti del programma della lista “l’Altra Europa con Tsipras” che unisce forze della società civile ed è appoggiata da formazioni politiche come SEL e Rifondazione Comunista.
Taranto. “PORTA A PORTA” NEI NEGOZI, AMIU E COMUNE POTENZIANO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il potenziamento della raccolta differenziata, a Taranto, passa dai centri nevralgici del commercio cittadino
Amiu e Amministrazione comunale, infatti, stanno battendo a tappeto i negozi di via Anfiteatro, via Principe Amedeo e viale Liguria. Lo scopo è fornire agli esercenti delle pratiche indicazioni di metodo per l’imminente avvio della raccolta “porta a porta”, nelle utenze non domestiche, della frazione merceologica del cartone. Il servizio, già effettuato nel cuore del Borgo (via Di Palma e via D’Aquino), partirà il 30 maggio nelle vie citate, alle quali si aggiungerà entro i primi giorni di giugno anche via Cesare Battisti.
SAVA. Piazza Risorgimento. Oltre i lavori fatti male … la manutenzione degli stessi, dove sta?
Ma l’amministrazione IAIA sa che se qualche bambino si fa male è chiamato il nostro Comune a pagare i danni? Lo sa questo?
Da oltre sei mesi i lavori in Piazza (o Villa) Risorgimento sono finiti, almeno formalmente. Sulla idoneità degli stessi abbiamo avuto, e continuiamo ad averli, seri dubbi. Non si sa se sono stati collaudati gli impianti elettrici o idrici. Non si sa se alla Ditta appaltatrice sono stati contestati o meno detti lavori. Insomma, non si sa nulla. Le “stranezze” di questi lavori sono tante: il tratto (inutile e dispensioso) di fogna bianca creato nella perizia di variante, la pavimentazione che appena smette di piovere ha già creato avvallamenti con le automatiche pozzanghere. Oltre alla mancanza di sette spalline delle panchine. E tanto altro.
ArtEmozioni: a Martina Franca “TAVOLOzze in EMOZIONI brûlées”
L’Arte come emozione: da anni l’Associazione di volontariato “ArtEmozioni” di Martina Franca è impegnata nella promozione dell’Arte in tutte le sue sfaccettature
La presidente Lucia Torricella ha annunciato che ”quest’anno la principale manifestazione organizzata da ArtEmozioni, la terza edizione di una grande mostra pittorica, scultorea e letteraria, dopo essere stata per un anno in “trasferta” a Pesaro, ritorna a Martina Franca, in particolare presso Palazzo Ducale. Con il suggestivo titolo “TAVOLOzze in EMOZIONI brûlées”, la manifestazione, con le opere di sette pittori e di sei scultori, sarà visitabile da DOMANI, sabato 24 maggio, a sabato 7 giugno presso la Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca; al concorso letterario, inoltre, hanno partecipato oltre trenta poeti”.