Monthly Archives: settembre 2013
Assenteismo alla Asl, blitz di Striscia a Francavilla Fontana
Firmano il cartellino ed escono dall’ufficio per andare a spasso nella città. Lo denunciano Fabio e Mingo di Striscia la Notizia in un blitz effettuato presso gli uffici della Asl di piazza Dimitri
FRANCAVILLA- Decine di dipendenti che, dopo aver firmato il cartellino, escono dall’ufficio e se ne vanno a spasso per la città. Sarebbe questa l’incredibile realtà denunciata dalle telecamere di Striscia la Notizia, le scorse settimane appostate presso gli uffici Asl di piazza Dimitri. Dopo aver “beccato” i dipendenti dalla “strisciata facile”, il duo Fabio & Mingo ha quindi consegnato i video al direttore amministrativo della Asl Brindisina Antonio Rossi.
TARANTO. Padre Alex Zanotelli al “Presidio Cittadini fuori dal Comune”
Ieri pomeriggio, alle 16.00 in Via Duomo a Taranto, nella sede jonica universitaria è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza a Padre Alex Zanotelli, religioso e missionario comboniano
Intorno alle 19 e trenta Padre Alex è venuto a trovarci al Presidio dei “Cittadini fuori dal Comune di Taranto” che da 15 giorni lotta per il diritto alla salute e si difende dagli attacchi perpetrati sull’ambiente e sui cittadini tarantini.
Erotic-Cicliste del mondo unitevi!
Per tutte le viziose (ma, in fondo, chi non lo è) è nata la prima bicicletta erotica
Si chiama Happy Ride ed è un coprisella vibrante da mettere sulla bici. All’apparenza, tutto nella norma, ma provate a farvi un giro: dopo qualche pedalata partono una serie di vibrazioni da mettere a dura prova anche le Maria Goretti con voto di castità. L’idea (e noi donne la apprezziamo) è venuta a un’azienda inglese di sex toys: dopo “50 sfumature”, a quanto pare, non ci accontentiamo più del rabbit o della paperella, vogliamo andare sul “tosto” nel senso di oggetto strong, ovviamente. E sembra che nel Regno Unito, il sellino godereccio, abbia avuto un discreto successo.
LIZZANO (Ta). Le discariche ricordano ai lizzanesi che esistono …
Una puzza incredibile invade la cittadina lizzanese da ieri sera
Una puzza di gas, acre, che prende alla gola. Con questo convivono gli abitanti del Comune di Lizzano appena un’aria di tramontana si impone.
Studenti si creano un lavoro nell’agroalimentare mentre studiano e incassano il primo assegno
Oggi frequentano il 5° superiore, hanno cominciato a “lavorare” in 4° e iniziano a guadagnare mentre sono ancora a scuola, c’è qualcosa di meglio?
Lecce – Una bella storia, una storia di giovanissimi, purtroppo rara, che merita di essere raccontata, in un’Italia che registra sempre più preoccupazioni in merito al lavoro e all’occupazione, soprattutto giovanile, soprattutto al sud. Parliamo di ciò che sta avvenendo a Lecce dove un’intera classe, coadiuvata dai docenti, da due anni si sta impegnando fattivamente nel tradurre quanto viene appreso in aula in un possibile e reale futuro lavoro. Gli studenti dell’attuale 5°B (indirizzo economico) dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce hanno infatti iniziato quando erano al terzo anno ad occuparsi del progetto “Dieta Med-Italiana” che promuove in maniera innovativa le produzioni agroalimentari del territorio allo scopo di sfruttare la “tripla A” di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente e tentare di costruirsi, mentre sono ancora a scuola, un vero e proprio lavoro, capace di dare ad alcuni di loro un’occupazione al termine degli studi superiori.
‘Pomgrana’ al Macfrut di Cesena, la più importante fiera ortofrutticola d’Italia
Con le sue succulenti varietà di melograno vi aspetta al padiglione C, posizione C-16
A tre mesi dalla sua nascita la cooperativa Pomgrana, che ha sede a Grottaglie (Taranto) esordisce al Macfrut di Cesena, la più importante fiera ortofrutticola d’Italia. Mercoledì 25 settembre dalle 16 alle 18.30 presso la Sala Agricoltura del Macfrut di Cesena si terrà la Tavola Rotonda: “ I consumatori scoprono il melograno” organizzata dal Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO). Il programma vede la partecipazione, come relatori, di : Claudio Gamberini (Conad), Giacomo Linoci (Pomgrana), Uzi Cairo (vivai Cairo&Doutcher), Silver Giorgini (Orogel), Alessandra Bordoni (Unibo). Pomgrana è una cooperativa made in Puglia che rappresenta una delle scommesse agroindustriali più entusiasmanti degli ultimi decenni in Europa.
GIACOMO PETTINICCHIO E LUIGI LUCCHESE OSPITI DEL QUARTO APPUNTAMENTO DI “JO SPORT”
Il tecnico ed il direttore sportivo del Gravine Volleyland in studio nell’attesa quarta puntata del contenitore del lunedì sera di Jo Tv e TuttoSportTaranto.com
Lunedì quarto appuntamento con Jo Sport, il nuovo contenitore sportivo di Jo Tv e TuttoSportTaranto.com, programma locale rivelazione della nuova stagione televisiva. Condotto da Matteo Schinaia e con Alessandra De Gennaro, Aldo Simonetti, Fabio Ancona, Stefano Zizzi, Martino Chiarappa e Roberto Missiani, la trasmissione verterà sul weekend sportivo in terra jonica, partendo dall’analisi della gara del Taranto a Bisceglie, continuando parlando di Grottaglie, Martina, calcio dilettantistico (con un servizio sui Delfini Rossoblu Pulsano e la Scuola Calcio Novellino) e settori giovanili, per finire poi con le news sulle altre discipline, con un focus sul grande evento del fine settimana, la traversata da record del noto ambientalista Fabio Matacchiera.
Femminicidio: è morta la ragazza di Statte che fu ferita, con un’arma da fuoco, dal fidanzato
L’incredibile storia di violenza si è consumata nell’arco di circa 12 ore in una villetta nella zona residenziale di Statte, vicino Taranto
Taranto, 23 settembre 2013. Non ce l’ha fatta Ilaria Pagliarulo, la ragazza di vent’anni ferita per due volte con colpi di pistola dal fidanzato, fra domenica e lunedì scorsi a Statte (Taranto). Dopo una settimana di ricovero in rianimazione, sempre in gravi condizioni, la giovane è morta questa mattina. L’incredibile storia di violenza si è consumata nell’arco di circa 12 ore in una villetta nella zona residenziale di Statte, vicino Taranto.
La volpe non ce l’ha fatta …
Trauma grave. Praticata l’eutanasia …
La vole che stamane, dalle 7.30, era adagiata sul marciapiede da parte del savese Cosimo Caforio non ce l’ha fatta a sopravivere. Arrivato sul posto, in tempi celerissimi, il servizio veterinario dell’ASL, coadiuvato dai vigili urbani savesi, il dottor Tommaso Dubla ha diagnosticato “una paralisi agli arti posteriori e una lesione alla colonna vertebrale”.
Una volpe ferita, alla Via per Lizzano …
Un maschio, di circa sei mesi, in attesa di ricovero
Sava 22 settembre 2013. Questa domenica un savese, Cosimo Caforio, mentre si recava in campagna ha notato questo splendido esemplare maschio di volpe poggiato sul bordo della carreggiata.
OGGI POMERIGGIO MANIFESTAZIONE TRAVERSATA NATATORIA “CUORI A TRAINO”
Probabile cambio punto di partenza causa vento “moderato/teso” previsto per oggi pomeriggio. A bordo di “Lady Luna” anche diversi giornalisti che garantiranno lo “stop” dei motori
La traversata dei nuotatori che traineranno la motonave Lady Luna con un carico di oltre 100 persone (prevista per oggi pomeriggio) è confermata. Tuttavia, lo staff organizzativo avrebbe deciso di cambiare il punto di partenza, concordato con le autorità marittime che non sarà più nella rada di Mar Grande, come previsto inizialmente, ma nel Mar Piccolo di Taranto. L’arrivo, invece, rimane invariato presso il Canale Navigabile (Rampa Leonardo da Vinci).
JONIAN DOLPHIN CONSERVATION. Il bilancio dell’estate: 90% di avvistamenti di delfini nei mari di Taranto!
L’arrivo del catamarano da ricerca “Taras” ha permesso a 1.600 persone di diventare per un giorno “ricercatore scientifico” in mare associandosi a JDC. Jonian Dolphin Conservation seconda attrazione di Taranto sul sito nazionale Trip Advisor. Pronti i nuovi progetti di percorsi educativi e di sensibilizzazione per le scuole del territorio
Tempo di bilanci: questa estate su 75 uscite in mare effettuate, 65 volte sono stati avvistati i delfini, con una percentuale di avvistamento del 90%: è una ulteriore conferma della presenza stanziale di colonie di delfini nel mare di Taranto
Manifestazione “L’autismo sale in vespa. Giro d’Italia 2013”
Quest’anno l’Associazione Pro Loco di Taranto, nella persona del Presidente Dott.ssa Lecce Nunzia, partecipa insieme al Vespa Club di Taranto alla manifestazione denominata “L’autismo sale in vespa” per sensibilizzare anche la nostra città sull’autismo
Per questo alle ore 19,00 ci incontreremo e accoglieremo tutti i Club vespisti e tutti i cittadini che vorranno aderire a questa manifestazione, si farà una foto di gruppo e poi ci sarà una cena sociale.
Certi della Vostra presenza e della Vostra sollecita sempre attenta pubblicità degli eventi di Taranto, Vi alleghiamo la locandina per poter diramare il più possibile questa bellissima iniziativa.
Campionato Juniores: Taranto – Francavilla 1-2
E’ amaro l’esordio casalingo della Juniores del Taranto
I rossoblù, nella partita valida per la seconda giornata d’andata del campionato, vengono sconfitti immeritatamente dal Francavilla in Sinni. Gli ospiti hanno espugnato lo Iacovone B sfruttando due calci piazzati. Nel primo tempo, dopo l’espulsione del portiere ionico Scardino (fallo di mano fuori area) l’attaccante ospite Corizzo, al 10′, ha sbloccato la partita. L’1-1 è giunto, al 19′, per merito di Bello autore di una potente conclusione dalla distanza. Nonostante l’inferiorità numerica i ragazzi di Cazzarò hanno creato numerose occasioni da rete per portarsi in vantaggio. È mancata la lucidità sotto porta. La marcatura decisiva porta la firma di Calandriello: il numero tre del Francavilla, al 38’st su punizione, piazza la palla sotto l’incrocio dei pali superando Monopoli.
Nell’accertamento del reddito l’Agenzia delle Entrate deve tenere conto anche delle particolari condizioni del contribuente
La Commissione RegionaleTributaria di Lecce rileva che non possono applicarsi rigidamente gli studi di settore specie nel caso in cui il cittadino versi in gravi condizioni di salute. Appello del Fisco rigettato e confermato l’annullamento dell’avviso di accertamento
Il Fisco deve prestare la massima alla singola situazione del contribuente e non applicare come con la scure in mano i rigidi parametri degli studi di settore per determinare presuntivamente il reddito. A ribadirlo è Giovanni D’Agata, presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” dopo aver ricevuto l’ennesima conferma da un’importantissima sentenza della Commissione Regionale Tributaria di Lecce, sezione 24, la numero 225/24/13, depositata il 18 settembre, che, in tema di studi di settore, ha ribadito in toto l’annullamento dell’avviso di accertamento già invalidato in primo grado, perché l’Agenzia delle Entrate non ha tenuto conto della particolare situazione familiare del contribuente applicando rigidamente e senza alcuna valutazione soggettiva gli studi di settore adeguando i redditi alla specifica situazione, specie quando si versa in gravi condizione di salute.
Legionella nell’acqua di molti hotel
Uno studio della rivista dei consumatori K-Tipp in Germania ha rilevato la presenza di batteri in 25 strutture su un totale di 40. In alcuni casi i livelli superavano la soglia massima tollerata
La prudenza non è mai troppa, specie quando si parla di salute e l’associazione “Sportello dei Diritti” ogni qual volta si presenta un problema di salute pubblica in Italia o nei paesi contigui ma anche in quelli lontani, ritiene utile segnalare ciò che accade per informare e per evitare che situazioni analoghe si ripetano o si diffondono anche vicino o nella nostra stessa “casa”.