Monthly Archives: agosto 2013
Tonnara ore 11. Due pitt bull, di cui uno bianco ed uno nero, mettono a serio rischio l’incolumità dei bagnati
Il Comune di Maruggio prenda seri provvedimenti
E ci risiamo. Sempre punto e a capo. Le roulotte, o i caravan, che stazionano nell’area antistante la tonnara non possono stare. Assolutamente. Da diversi giorni le lamentele dei bagnanti hanno avuto eco: sulla stampa locale, all’indirizzo dei Carabinieri ma oggi è successo quello che succede quasi spesso.
Sava 18 agosto 2013. Spettacolare inaugurazione della festa della “Madonna della tromba d’aria”
Piazza Matteotti strapiena di savesi ad assistere alla Commedia “Lu partitu tlì mangia mangia”
Era nell’aria che questa uscita, la quale inaugurava la tanto attesa festa della zona del quartiere San Luigi, avrebbe fatto il botto. Ma non così. Erano state previste circa 500 sedie per chi avrebbe voluto assistere alla Commedia del bravo Toni Rossetti e della sua Compagnia tetarale dei “Capu fresca”. E non sono bastate.
MANDURIA. Marina di San Pietro in Bevagna. Inquinamento del fiume Chidro
Ecatombe di anguille e rane
Le foto sono state scattate domenica mattina 18 agosto presso il canale che si trova nella zona del fiume “Chidro”, centro commerciale.
CAROSINO (Ta). Ottima riuscita per le due giornate del FESTIVAL DELLO Scorpione!
Una Piazza gremita all’insegna della musica e della cultura
Grazie all’organizzazione e ai valenti musicisti che hanno calcato la scena di quel palco. La presentatrice ha detto: “riportiamo alla luce la vera bellezza” perchè il festival è un contenitore di musica tradizionale tarantina e della provincia per salvaguardare la nostra tradizione. Una forte partecipazione che entusiasma gli organizzatori del festival.
Ajèra Mea in concerto martedì 20 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta)
Grande concerto di pizzica martedì 20 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta) con gli “Ajèra Mea”
La passione comune per la pizzica è stato l’elemento collante che, nel 2010, ha portato cinque musicisti a formare il gruppo Ajèra Mea.
La premiata ditta “Zizzi&Salamino”, replica giovedì 22 Agosto presso lo stabilimento balneare “ARENILE” a San Vito – Taranto. “CE STE’ RRĺDE?…STUE’! MO’ V’ACCHIATE!”
Dopo il grande successo ottenuto dalo spettacolo di cabaret nell’ambito della rassegne: “Teatro sotto le stelle” all’arena Peripato, la “Festa di San Lorenzo” e nella stupenda serata al “Lido Saint Bon”, a grande richiesta
Dopo la fortunata stagione in cui la premiata ditta “Zizzi&Salamino” ha portato in scena “’U megghje si tu”, i due “narrattori” comici confermano la formula del cabaret double face. L’Associazione Culturale “ETS2002” in collaborazione con www.tarantoeventi.it è lieta di riportare in scena in occasione della “RASSEGNA TEATRALE ARENILE – SAINT BON”, l’ultima replica delllo spettacolo di cabaret italo-dialettale: “CE STE’ RRĺDE?…STUE’! MO’ V’ACCHIATE!”
Associazione Pro Loco Manduria. “ QUELLO CHE DI MANDURIA HAI NEL CUORE “
Dopo la grande affluenza avuta alla “Sagra Ti Li PIzzariedi”del 16 agosto 2013 l’ A.T. PRO LOCO Manduria presenta “ QUELLO CHE DI MANDURIA HAI NEL CUORE “ evento che si terrà all’ interno della cantina vinicola ERARIO via per Maruggio Km 0.300
La serata prevede la premiazione del concorso fotografico in memoria del fotografo Giuseppe Lamusta e la proiezione di un videoracconto su Manduria realizzato dalla Pro Loco, seguirà la degustazione delle Pettole e del Vino Primitivo (offerto dall’ azienda agricola ERARIO). L’ evento sarà allietato dal gruppo folkloristico “ I BRIGANTI DEL DUCA” che si esibiranno per noi in pizziche, tarantelle e canti popolari. Start ore 21:00.
Vi aspettiamo numerosi per continuare a festeggiare con noi il nostro ventesimo anniversario.
Per info e prenotazioni rivolgersi all’ A.T. PRO LOCO Manduria VIA PIETRO MAGGI 7-74024 MANDURIA (TA) Tel/fax: 099/9796600 Cell. : 3309091608 – E-mail: prolocomanduria@libero.it prolocomanduria@alice.it Sito Internet: www.prolocomanduria.it
Arcipelago on Fire/ Apri le Orecchiette Festival
Pelagonia Music presenta, in collaborazione con Puglia Sound, la quarta edizione del Festival musicale ed enogastronomico “Arcipelago on Fire/ Apri le Orecchiette”, che si terrà a Sava presso l’ex-Macello (sulla Via Sava-Manduria), nei giorni 30 e 31 Agosto 2013
“Il nostro festival ha per tema il viaggio: uno a ritroso, verso la riscoperta del lento e sano mangiare mediterraneo e l’altro verso la musica genuinamente libera, che resiste alle mode e all’appiattimento dettato dall'(iper)mercato”.
”Tonnara” zona balneare del Comune di Maruggio: NON SE NE PUO’ PIU’
Degrado ambientale, igienico sanitario, e pericolo per la pubblica incolumità
Al Signor Sindaco del Comune di Maruggio (Ta) dr. Alberto Chimienti, all’ Assessore al Turismo del Comune di Maruggio (Ta) dr. Alfredo Longo, al Comandante della Polizia Municipale del Comune di Maruggio (Ta) Ten. Luigi Marsella
Palmintello, marina di Lizzano. Vigili accerchiati dai bagnanti
Pioggia di multe alle auto vicino all’arenile
Stamattina, intorno alle ore 10.30, è avvenuto un episodio estremamente spiacevole in località Palmintello, litorale già noto e trattato per i numerosi problemi ambientali che l’affliggono. Questa volta, però, non si parla di discariche a cielo aperto o scarico in falda di liquami ma di semplicissimi parcheggi per le auto. In quell’ora, infatti, è avvenuto un sopralluogo dei Vigili Urbano di Lizzano che hanno provveduto a notificare multe, per il valore di 48 euro, a tutte le auto parcheggiate adiacentemente alla spiaggia.
Arrestati a Torre Ovo tre spacciatori da spiaggia
TORRE OVO – Tre presunti spacciatori da spiaggia sono stati arrestati dai carabinieri a Torre Ovo, marina di Torricella
I tre pregiudicati tutti di Torricella, sono caduti nella rete dei militari della locale stazione diretta dal maresciallo Giuseppe Coniglione che avevano notato un sospetto viavai tra strada e spiaggia tra i tre personaggi che, alternandosi tra loro, prendevano contatti con potenziali clienti probabilmente non tutti casualmente di passaggio.
Una volta intervenuti, i carabinieri li hanno bloccati scoprendo poco dopo che sull’arenile, nascosti sotto una barca capovolta, erano occultati 35 grammi di marijuana e 5 di cocaina, tutti suddivisi in dosi pronte per la cessione. Sono scattate quindi le perquisizioni personali e presso le abitazioni.
Prosegue con successo il tour estivo dell ’ HATHOR PLECTRUM QUARTET
Il quartetto a plettro formato dai mandolini di Antonio Schiavone
Prosegue con successo il tour estivo dell’HATHOR PLECTRUM QUARTET. Il quartetto a plettro formato dai mandolini di Antonio Schiavone (primo mandolinista laureato in Puglia) e Roberto Bascià, dalla mandòla del neo maestro Fulvio D’Abramo e dalla chitarra di Vito Mannarini (di ritorno da una tournèe in Africa centrale), con la voce del Maestro Aldo Gallone, approda stasera a Torre Ovo (Ta) una delle formazioni più originali del sud Italia, unica ensemble stabile nel suo genere, che continua a riscuotere ampio consenso da parte delle numerose platee che assistono ai suoi concerti.
Contenitori sulla Sava-Uggiano. Certo è feudo di Manduria ma …
Non ci vuole molto a capire chi sono i protagonisti di questo degrado
Sulla Sava-Uggiano, ad andare, sulla sinistra troviamo ogni giorno, ogni santissimo giorno, questo spettacolo che è indegno per la nostra Sava. E’ indegno e irrispettoso verso chi si prodiga a differenziare i propri rifiuti. E’ squallida la constatazione che il civismo non è allo stesso livello per tutti.
La stupidità non deve passare dalle pagine di facebook di questo giornale. Andate a portarla, se volete, altrove. Ma non qui!
E ci risiamo: commenti e offese da Codice penale!
Da una interessante conversazione sul mancato servizio della Compagnia privata che gestisce la raccolta differenziata nel nostro paese si è arrivati al putiferio! All’inizio il link aveva preso la giusta piega: le sacrosante lamentele, giustificate dalla menzione delle Vie soggette al disservizio, fino a quelli che dicevano che non era vero. Il dialogo ha retto fino a quando qualcuno non si è permesso di uscire fuori dal reticolato del dialogo e sconfinato nell’immenso mare della calunnia e delle offese gratuite. Io non so che succederà tra chi si è reso attore di questo squallore, ma resta un fatto importantissimo.
Lunedì 19 agosto presentazione del libro “Territorio Zero” a Torricella (Ta)
Lunedì 19 agosto, alle ore 22.00, presentazione del libro “Territorio Zero: verso una società a emissioni zero, rifiuti zero e chilometro zero”, a La’nchianata di Torricella (Ta)
Interverrà l’autore Angelo Consoli (Presidente del CETRI-Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale e Direttore dell’ufficio europeo di Jeremy Rifkin) che ha curato il libro insieme a Livio de Santoli. “La crisi attuale ci dice che il modello della seconda rivoluzione industriale è ormai inservibile.
Baro Drom Orkestar in concerto domenica 18 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta)
Baro Drom Orkestar in concerto domenica 18 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta), nell’ambito del Popularia Festival 2013
I concerti della Baro Drom Orkestar sono di grande impatto, coinvolgono e scatenano nel pubblico danza ed entusiasmo. Baro Drom in lingua romanè è la “lunga stada”, il lungo viaggio.
MANDURIA. Tullio Mancino risponde alle accuse del sindaco sulla delibera Censum
In una lettera il Presidente di GpM riporta nuove considerazioni a termini di legge
Nell’intervista di martedì 14 agosto concessa al giornale La Voce di Manduria, il Sindaco Massafra cerca inutilmente di argomentare le ragioni per le quali, con una semplice delibera di giunta, ha deciso di affidare il servizio di riscossione della Tares alla Censum e, curiosamente, mi accusa di usare nei suoi confronti “toni calunniosi”, per aver sostenuto che l’iter amministrativo seguito per tale concessione è, a mio parere, illegittimo. Egli arriva a dire addirittura che non avrei imparato la “lezione di Maggio”, riferendosi evidentemente al fatto che sono uscito perdente dalle elezioni, mentre lui è stato eletto Sindaco.
Popularia Festival 2013. Artetika in concerto sabato 17 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta)
Grande e atteso appuntamento con la pizzica sabato 17 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta), con il concerto degli Artetika, una delle band più apprezzate del panorama musicale salentino
La forza dell’universo musicale di questa band, infatti, si esprime al meglio durante le performance dal vivo, veri e propri eventi di grande carica coinvolgente per un pubblico che non può tenere a freno la voglia di danzare e lasciarsi trasportare dalla loro musica.