Monthly Archives: luglio 2013
Domenica 4 ago – Lu Sud in Riunione Festival ad Avetrana (Ta)
Il primo festival reggae/hip hop che riunisce la migliore scena del Sud Italia
Si annuncia una grande “assemblea musicale” che chiama a raccolta la migliore scena del Sud Italia la quarta edizione de “Lu sud in riunione”, festival reggae/hip hop in programma ad Avetrana (Ta) domenica 4 agosto dalle 22 (ingresso 5 euro; info: 347/2159611).
“George”, “Alexander” e “Louis” sono stati piantati a Lecce
La Casa Reale è grata e ringrazia i giovani salentini … che ora sognano una visita
Con “Thank_UK” gli studenti coltivatori di Pro Salento e l’assessore Pacella hanno avviato ieri tre nuove vite nella villa comunale della città.
Comunicato stampa. L’on. Pelillo (PD) sul “decreto del fare”
L’on. Michele Pelillo (PD) interviene sul ‘decreto del fare’: “Provvedimento a sostegno delle piccole e medie imprese e dei cittadini; l’ostruzionismo inopportuno e inutile dei grillini ha bloccato misure importanti per il Mezzogiorno, come quelle per i lavoratori delle pulizie delle scuole statali”
“Dopo cinque giorni e due notti di inutile e goliardico ostruzionismo da parte dei grillini, la Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del “decreto del fare”. È un provvedimento importante, certamente non miracolistico, che viene incontro ad esigenze – tante – molto avvertite dal mondo dell’impresa, quella piccola in particolare, e dai cittadini. Si interviene sul credito e sui finanziamenti alle piccole e medie imprese, sul sostegno ai piccoli comuni, sulla riattivazione di cantieri per opere pubbliche, sul diritto allo studio, su tante semplificazioni, sul processo civile, sulla riscossione da parte di Equitalia e su molto altro.
Consumatori UE diffidenti sugli acquisti online che comunque sono in aumento
Pubblicata dalla Commissione Europea la “Consumer Conditions Scoreboard” del 2013. Consumatori UE diffidenti sugli acquisti online che comunque sono in aumento. Più acquisti “verdi”. L’Italia si attesta al di sopra della media
È stato appena pubblicato il quadro di valutazione del 2013 “Consumer Conditions Scoreboard”, una sorta di “pagella” delle condizioni dei consumatori della Commissione Europea, che come una specie di “finestra sul mercato” viene utilizzata per il monitoraggio di ciò che accade nel mondo dei consumi dell’Area UE ma che serve anche per determinare, secondo le intenzioni dell’esecutivo UE, le future iniziative europee in campo legislativo.
SAVA, QUALE FUTURO PER I GIOVANI?
Che peccato non investire nei giovani, nelle loro idee e nel futuro
Cari Lettori, eccomi di nuovo qua. A scrivere un nuovo articolo. Vedete, da quando ho scelto e deciso di impegnarmi attivamente nella politica, la mia mente è spesso affollata di domande che esigono di trovare delle risposte che possano essere soprattutto convincenti.
SAVA. “CINEMA DI SERA AL CORTILE IN FIORE”. ULTIMA RAPPRESENTAZIONE
E’ la volta di “Juno” di Jason Reitman del 2007, premio Marco Aurelio al Festival Internazionale del Film di Roma come migliore film
Si conclude oggi, venerdì 26 luglio, alle 20.30 con l’ultima proiezione la rassegna “Cinema di sera al cortile Fiore”, il cineforum a carattere sociale organizzato dal circolo Arci Calypso di Sava in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Volo” e con il patrocinio del Comune di Sava, che si è svolto a giugno e luglio nel cortile della scuola “Tommaso Fiore” in Via Croce 108.
Palazzo Marchesale Laterza. Sipario a corte 26 e 27 luglio
26 luglio – Robin Hood (Armamaxa Teatro). 27 luglio – Una serata di ordinaria follia (Stili con Stile)
Parla di giustizia e libertà la rielaborazione di Robin Hood che la compagnia pugliese Armamaxa Teatro porta in scena nel Palazzo Marchesale di Laterza, venerdì 26 luglio, alle ore 21 (ingresso libero, info 349.23.80.823), per la rassegna Sipario a Corte promossa dall’amministrazione comunale con la consulenza artistica di Giovanni Tamborrino.
Taglio del nastro per la mostra della Ceramica “Esperienza Greca”
Sabato 27 luglio alle 19,30 a Grottaglie (TA), nelle splendide sale del Castello Episcopio, l’attesa esposizione promossa dal Comune e visitabile fino al 30 settembre
All’evento oltre i rappresentanti del Comune di Grottaglie anche Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Nicola La Torre, Presidente Commissione Difesa del Senato della Repubblica. L’evento clou sarà la premiazione del vincitore del XX concorso di Ceramica Mediterranea. Taglio del nastro per la mostra della Ceramica “Esperienza Greca”, l’esposizione dedicata scambi artistici, sociali e culturali intervenuti nella storia tra Puglia e Grecia e che trova tuttora testimonianze nell’arte ceramica.
NOTTE ERCOLANA: LA NOTTE BIANCA DI ERCHIE
Sabato 27 luglio: per il sesto anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento con la Notte Bianca che nelle passate edizioni ha richiamato migliaia di presenze
Grazie all’impegno della Pro loco, con il patrocinio della regione Puglia, Provincia di Brindisi, comune di Erchie, GAL Terre del Primitivo e Banca di Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Erchie, anche quest’anno è previsto un vasto e variegato programma di eventi e attrazioni proposte. L’inizio della manifestazione è previsto per le 20.30 con l’esibizione degli Sbandieratori e Musici San Domenico di Oria. Dalle 21.00 in poi le vie e le piazze si animeranno di suoni, sapori ed altre iniziative. In Via Carceri invece si terrà: Sagra dei sapori antichi – Degustazioni di solidarietà.
“E’ a monte la nostra buona volontà, la coscienza di voler far rinascere la dignità e la legalità nel nostro paese”
Giugno 2012. Intervista a Maurizio Pichierri, assessore allo Sport e alle Attività produttive, Commercio, Artigianato ed Agricoltura
Neanche il tempo di entrare nella Casa comunale e il sindaco IAIA aveva già pronta la squadra amministrativa. Che segno è per lei questo?
L’intesa che c’è stata tra di noi di “Patto per Sava” , sin da quando abbiamo deciso di dare vita a questa coalizione politica è sempre stata ben diversa dai pastrocchi combinati negli anni precedenti dai soliti e noti registi che questa volta, bocciati pesantemente dall’elettorato savese, non sono presenti neanche come comparse. Il rispetto reciproco e il comune interesse per le sorti del nostro paese, sono stati gli elementi principali del nostro accordo.
PULSANO. L’ASSOCIAZIONE LIBERA INFORMA CHE E’ PRESENTE NEL TERRITORIO CON I SUOI OBIETTIVI
Lettera ai partiti politici pulsanesi
Al Sindaco Comune di Pulsano, Ai Capi gruppi consiliari: PdL, Nuova Pulsano Indipendente e SEL
Manduria. Il sindaco Massafra incontra Pentassuglia
Comunicato stampa del Comitato cittadino “Noscaricoamare”
Il Comitato cittadino di Manduria Noscaricoamare comunica che alle 17.00 di martedì 23 Luglio il Sindaco Dott. Roberto Massafra ha ricevuto presso il Comune il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Donato Pentassuglia ed i rappresentanti dello stesso comitato. Hanno inoltre partecipato i capi gruppo dei partiti presenti in consiglio e numerosi consiglieri comunali.
Italian Talent Lab fa tappa a San Giorgio Jonico
Oggi, 25 luglio, la selezione nella villa comunale: in gara una ventina di giovani talenti
Presenta la manifestazione la top model Giada Pezzaioli. Un bagno di folla sta accompagnando le tappe pugliesi del tour 2013 del prestigioso concorso nazionale riservato ai giovani talenti, Italian Talent Lab, che domani fa tappa alla villa comunale di San Giorgio Jonico (ingresso libero). La tappa, organizzata dalla “Vip Animation” di Luca Garavelli, patron della kermesse, in collaborazione con il bar “Moonvida”, sarà presentata dalla top model internazionale Giada Pezzaioli e vedrà la partecipazione di vari artisti. Sul palco si alterneranno il comico Peppe Zero, l’artista circense Mary Claire Pinto e i giovani artisti Carmen Scalabrino, Carmen Santoro e Micaela Sgobio, che si sono fatti notare nella scorsa edizione del concorso.
ARRIVA LUPIN IV AL DIVINO VINERIA DI MARTINA FRANCA
Venerdì 26 luglio 2013, ore 21.30, divertimento e goliardia al Divino Vineria di Martina Franca con la band Lupin IV: sigle dei cartoon, musica anni ’60 e ‘70 e tanti successi italiani saranno la colonna sonora di una serata tutta da ballare
Venerdi 26 luglio, serata all’insegna del divertentismo al Divino Vineria di Martina Franca in compagnia dei Lupin IV. Sigle dei cartoon, brani anni ’60 e ’70 e tanti successi della musica italiana e internazionale riarrangiati in chiave originale da questa band tutta pugliese, per un live unico, travolgente e tutto da ballare. L’aspetto che rende i Lupin IV una band “speciale” è l’incredibile vitalità, energia e voglia di divertirsi che trasmettono al pubblico, che salta, canta, ride e balla in tutti gli spettacoli che propongono in giro per la Puglia.
Royal Baby: 3 nomi perchè 3 sono le piante
George Alexander Louis: tre nomi, uno per ciascuna delle piante di Lecce
Domani 25 luglio alle ore 18 in onore del Royal Baby saranno piantati un ulivo, una vite ed un leccio. E’ finalmente nato il nuovo erede al trono del Regno Unito e, come anticipato, a Lecce, i promotori di “Pro Salento”,studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” insieme a Francesco Pacella, assessore al turismo e all’agricoltura della Provincia di Lecce, in nome ed in onore del “royal baby”, pianteranno alcune giovanissime piante nei giardini pubblici della città giovedì 25 luglio alle 18.
Programma Ghironda Summer Festival – XVII edizione. 9 agosto – 8 settembre
Valle d’Itria. Locorotondo – Martina Franca – Ceglie Messapica
Asaf Avidan, Vinicio Capossela, Simona Molinari, Ray Gelato e poi suoni, danze e arte popolare dai cinque continenti
LA NOTTE BIANCA DI MANDURIA MIGLIORE
L’Associazione Politico-Culturale MANDURIA MIGLIORE con sede operativa in Manduria (Ta) alla Via Roma n. 14
Comunica che, in occasione dell’evento “LA NOTTE BIANCA” organizzato dalla ConfCommercio di Manduria e patrocinato dal Comune di Manduria per il giorno sabato 3 Agosto p.v., il nostro movimento si è assunto l’onere di organizzare nel medesimo giorno ed orario, in coordinamento con il sopra citato evento, la manifestazione collaterale che abbiamo chiamato: “La Notte Bianca di Manduria Migliore”.
SAVA. Sel: “Ma davvero la Regionale 8 è un’opera indispensabile per Taranto e la sua provincia?”
“Prima di costruire quest’opera faraonica, sarebbe più urgente mettere in sicurezza la litoranea e la viabilità interna e puntare sul completamento della Bradanico-Salentina”
Apprendiamo dalla stampa che per il sindaco di Sava Dario Iaia la Regionale 8 rappresenta “un’importante via di collegamento per il territorio tarantino” in grado di portare sviluppo e turismo e addirittura di tutelare il sistema dunale. Non mancano poi, nelle dichiarazioni del Sindaco, le frecciate alla Regione Puglia, rea di aver definanziato l’opera facendo “sparire” i 65 milioni di euro stanziati nel 2009. Ma davvero la Regionale 8 è un’opera indispensabile per Taranto e la sua provincia?