Monthly Archives: agosto 2012

AMBIENTE. UNA BUONA NOTIZIA …

Turisti italiani avvistano la “foca monaca” in Albania (a sole 35 miglia dalle coste del Salento) e la fotografano

 

Una tra le specie più a rischio estinzione ha fatto capolino tra le cristalline acque della costa Sud dell’Albania ed il lieto evento é stato immediatamente “immortalato” con la macchina fotografica da alcuni turisti leccesi che hanno provveduto a segnarlo allo “Sportello dei Diritti“.

LEGAMBIENTE: BENE DICHIARAZIONI MINISTRI SULL’ILVA

Ora i fatti: noi continueremo a vigilare. Sui parchi minerali è necessaria la copertura totale o lo spostamento

“Condividiamo e apprezziamo le dichiarazioni d’intenti espresse dai ministri Clini e Passera sull’ammodernamento degli impianti dell’Ilva e le linee entro cui il governo sembra volersi muovere, sia sul rilascio di una nuova Aia in tempi molto rapidi, che sulla strategia d’intervento dentro il nuovo quadro normativo europeo.

GIOVINAZZI (Confagricoltura): SOLIDARIETA’ AL GIP TODISCO

«Noi siamo dalla parte del Gip Patrizia Todisco». Gerardo Giovinazzi, presidente di Confagricoltura Taranto, prende una posizione netta nel dibattito che si è acceso attorno al caso Ilva e alle sue “ricadute” sulla comunità ionica.

«Confagricoltura – spiega – sta con chi fa il suo dovere e oggi a Taranto abbiamo finalmente un giudice, al quale va tutta la solidarietà del mondo agricolo che rappresento, che fa semplicemente ciò che è nelle sue competenze, peraltro muovendosi in uno stretto labirinto in cui convivono – non con pari dignità – ambiente, salute, lavoro e, particolare spesso dimenticato dai più, il rispetto della legge che vale erga omnes».

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 29/08/2012 ALLE ORE 17,30

C O M U N E  D I  S A V A (Provincia di Taranto)
OGGETTO: CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 29/08/2012 ALLE ORE 17,30


Ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, comunico che per il giorno di MERCOLEDI’ 29/08/2012, alle ore 17,30 è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in seduta pubblica di 1a convocazione, e, in caso di diserzione della seduta, senza necessità di ulteriore avviso, in 2a convocazione per il giorno di LUNEDI’ 3/09/2012, alle ore 17,30, presso la sala consiliare, sita al 1° piano del Palazzo Comunale, per l’esame e l’approvazione dei seguenti argomenti iscritti all’o.d.g.:

EBAY CONTRO LA SUPERSTIZIONE: DAL 1° SETTEMBRE VIETATA LA VENDITA DI INCANTESIMI, POZIONI E ESAGONI

Se siete alla ricerca di un filtro d’amore o una pozione magica, non potrete cercarla su eBay

Finalmente, comunica Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, a partire 1 settembre, il primo sito al mondo di aste on line vieterà la vendita di “consulenze, incantesimi, maledizioni, fatture, giochi di prestigio, servizi magici, preghiere, benedizioni, psichica, Tarocchi, e di altre letture metafisiche e servizi come pozioni magiche e promesse di guarigione.

FUMO: DOPO LA STORICA DECISIONE DELL’ALTA CORTE AUSTRALIANA L’EUROPA VUOLE INASPRIRE LA LEGGE ANTI-FUMO

Bruxelles ”presentera’ le sue proposte gia’ in autunno”

L’annuncio è arrivato dopo il via libera dall’Alta corte australiana alla legge che stabilisce che dal primo dicembre i pacchetti di sigarette e sigari dovranno essere venduti in Australia in confezioni anonime.

NO ALLA VENDITA DEI TERRENI DEMANIALI

Il governo li dia in concessione a cooperative di lavoratori per far ripartire l’agricoltura e l’allevamento per un Paese autosufficiente a livello alimentare e per favorire l’occupazione dei nostri concittadini e l’integrazione degli immigrati

 

Una delle ricette più comode degli ultimi governi per tentare di ripianare il deficit dello Stato è quella di dismettere i beni demaniali mettendoli all’asta, ossia al miglior offerente.

FDA, ATTENTI ALLA CODEINA SOMMISTRATA AI BAMBINI

La Food and Drug Administration (Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali, abbreviato in FDA) l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici ieri ha lanciato l’allarme su casi di depressione respiratoria fatale in bambini dopo adenoidectomia e tonsillectomia dovuti alla somministrazione della CODEINA.
La codeina utilizzata come analgesico in bambini di 2-5 anni dopo un intervento chirurgico, come quelli otorinolaringoiatrici di tonsillectomia o adenoidectomia, ha causato casi di depressione respiratoria fatale.

ILVA: OLIO SVERSATO IN MARE A TARANTO

Legambiente: “L’ennesimo campanello d’allarme sull’inquinamento da idrocarburi in mare Fondamentale l’attività di prevenzione e pronto intervento”

 “L’ennesimo campanello d’allarme, come se ce ne fosse ancora bisogno, sui rischi d’inquinamento da idrocarburi in mare. Di questi eventi ne succedono purtroppo moltissimi ogni anno ma solo per il fatto che è avvenuto a Taranto e per un’attività connessa all’Ilva, la notizia ha avuto una vasta eco.

TORRE OVO-MARINA DI TORRICELLA: GRAVE SITUAZIONE IGIENICO-SANITARIA IN PROSSIMITA’ DEL RESIDENCE “EDEN VILLAGGIO VACANZE”

Al Signor Sindaco del Comune di Torricella (TA), al Comando di Polizia Municipale del Comune di Torricella (TA), all’Azienda Unità Sanitaria Locale Dipartimento di Prevenzione Igiene e Sanità Pubblica U.O. di Manduria (TA), al Comando Stazione Carabinieri di Torricella (TA), al Comando Tenenza Nucleo Mobile di Manduria (TA)

ILVA. SOLDI E CASSE DI CHAMPAGNE PER AMICI, PRETI E GIORNALISTI

C’è la banda di Crispiano e la parrocchia Santi Angeli Custodi di Taranto. Il Lions club di Taranto e il Politecnico di Bari.

Antonio Giangrande. LETTERA AL DIRETTORE SUL CASO ILVA

“Perché i magistrati, i partiti di sinistra, gli ambientalisti ed i cittadini di Taranto tutti a difendere il Gip Patrizia Todisco, che ha adottato atti a rischio di abnormità, e nessuno difende le prerogative violate del Tribunale del Riesame? Senza prender posizione sul merito, ma a fil di diritto perché nessuno difende il tribunale del Riesame che sembra apparire un optional nel caso ILVA e non un organo sovraordinato per legge a giudicare merito e legittimità delle decisione del Gip? Decisioni del Tribunale del Riesame che possono essere impugnati e riesaminate solo dalla Corte di Cassazione”
Antonio Giangrande, scrittore che proprio su Taranto ha scritto un libro su questioni che nessuno osa affrontare e presidente della “Associazione Contro Tutte le Mafie” sodalizio nazionale antiracket ed antiusura che proprio a Taranto ha la sua sede legale, si chiede perché i magistrati, i partiti di sinistra, gli ambientalisti ed i cittadini di Taranto tutti a difendere il Gip Patrizia Todisco, che ha adottato atti a rischio di abnormità, e nessuno difende le prerogative violate del Tribunale del Riesame composto dal presidente Antonio Morelli, che è anche presidente del tribunale di Taranto, e dai giudici a latere Rita Romano e Benedetto Ruberto? Tribunale del Riesame che sembra apparire un optional nel caso ILVA e non un organo sovraordinato per legge a giudicare merito e legittimità delle decisione del Gip?

CAMPAGNA ABBONAMENTI Taranto FC 1927

Dopo una rapida rassegna web, abbiamo avuto modo di rilevare che alcune Testate riportano dati inesatti in merito alla campagna abbonamenti del Taranto FC 1927. Il problema, per quanto ci è parso di capire, viene dalla diffusione di una slide contenente informazioni inesatte, fatta circolare questa mattina durante la conferenza stampa.

“PERJETA” UN NUOVO FARMACO CONTRO IL CANCRO AL SENO OMOLOGATO IN SVIZZERA

Il nuovo medicinale riduce il rischio di morte nella cura della forma aggressiva del cancro

Il gruppo farmaceutico svizzero Roche, oggi ha annunciato di avere omologato in Svizzera un preparato denominato “Perjeta “ contro il cancro al seno dalle proprietà medicinali straordinarie.

COMPAGNIE AEREE LOW COAST TROPPO LOW?

Sulla più nota compagnia a basso costo, la Ryanair in Spagna avviata indagine per alcuni atterraggi di emergenza che sarebbero dovuti alla carenza di carburante. Lo “Sportello dei Diritti”: l’Enav faccia le verifiche del caso anche in Italia

Dalla Spagna rimbalza una notizia inquietante che coinvolgerebbe una delle compagnie aeree low cost più note. Nel mese di luglio scorso tre diversi aerei dell’irlandese Ryanair avrebbero dovuto effettuare atterraggi d’emergenza negli aeroporti spagnoli per “mancanza di carburante”.

COSIMO MANCINO. UNA VITA PER SAVA E PER I SAVESI

La sintesi della vita di Cosimo Mancino è contenuta nell’epitaffio che, nella sua tomba del cimitero di Sava, così recita: “Qui giace un comunista, morto per gli ideali di libertà e giustizia”

Mancino spese, infatti, tutta la sua vita per la causa dei lavoratori a cui diede voce e dignità e che grazie a quel grande partito che era il PCI divennero protagonisti della vita politica del paese.
Subito dopo la Liberazione costituì, insieme ad altri, suoi compagni di partito come Giovanni Sileno, M. Maia, M. De Marzo, la sezione del PCI a Sava che divenne subito un polo di attrazione per moltissima gente: braccianti, piccoli contadini, semialfabeti che grazie alla militanza nel partito seppero acquisire una coscienza di classe che si tradusse in impegno concreto nelle lotte bracciantili, per la riforma agraria, per la riduzione dell’orario di lavoro, ecc.

DEAGLIO: “LA MORTE DI PAOLO BORSELLINO RIENTRAVA BENISSIMO NEGLI ACCORDI TRA STATO E MAFIA”

Incontro con Enrico Deaglio, giornalista italiano, dalla medicina al giornalismo a cosa è dovuto questo?

Io facevo il medico in ospedale ma erano gli anni settanta in cui c’era molta militanza quindi ad un certo punto ho dovuto scegliere fra fare il militante o lavorare in un giornale che si chiamava Lotta Continua o fare il medico. Ho preso un anno di aspettativa e poi gli avvenimenti mi hanno portato dall’altra parte e ho fatto il giornalista.

PARABITA (LE).18.08.2012. IL VILE AGGUATO, L’OMICIDIO DI BORSELLINO RACCONTATO DA ENRICO DEAGLIO

Borsellino: “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”

“A Paolo Borsellino, spazzato via venti anni fa da un’autobomba sotto casa di sua madre, in via D’Amelio a Palermo, piaceva citare dal Giulio Cesare di Shakespeare la frase secondo cui “è bello morire per ciò in cui si crede. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”.

TORRE OVO. MOZZICONI DI SIGARETTE: RIFIUTI TOSSICI PER L’AMBIENTE E LA SALUTE

Per quanto ancora la sabbia delle nostre spiagge riuscirà a coprire le cicche di sigarette?

Andando avanti di questo passo non ci vorrà ancora molto e poi saranno le cicche a ricoprire la sabbia. E’sufficiente farsi un giro lungo le spiagge del litorale per rendersi conto di come l’inquinamento da mozziconi di sigaretta sia  diventata una questione da non sottovalutare per  la sostenibilità ambientale.

SAVA. CHIESA MADRE. ACQUA SANTIERA CON LARVE DI INSETTI?

Caro direttore, vedo che lei raccoglie tutte le proteste dei cittadini, almeno credo molte di loro

Non so se questa mia lettera, o meglio questo mio scritto possa suscitare in lei quell’indignazione che ha suscitato in me. Le spiego subito: ieri mattina, sabato 18 agosto, ero stata invitata ad un matrimonio di una mia carissima amica.