Monthly Archives: agosto 2012

I SINDACI DI SAVA NEI PASSATI DECENNI. ANTONIO FABIANO / 6

Il figlio di un sindaco savese degli anni ’50 … fa il il sindaco dei savesi negli anni ’90!

Antonio Fabiano è nato a Sava, si é laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, è abilitato all’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche ed è revisore ufficiale dei conti. Figlio del Sindaco savese Francesco Fabiano, degli anni ’50.

TRA VINO E BIO-INNOVAZIONI

La parola chiave è: eco-sostenibilità. La produzione del vino provoca numerosi danni ambientali soprattutto per le smisurate quantità d’acqua che vengono utilizzate in cantina

Il progetto europeo winenvironment mira allo sviluppo di tecniche innovative che si preoccupino anche della salvaguardia dell’ambiente.

FEBBRE DEL NILO OCCIDENTALE NUOVI CASI NELL’EU E 46 PAESI LIMITROFI

Ecco la mappa delle zone colpite

 

Dopo l’allerta lanciata in Europa dall’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) riportata in Italia per prima da Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, e il grande risalto che sta avendo negli Usa una vera e propria epidemia per centinaia di casi scoperti in vari stati dell’unione, altri 33 nuovi casi umani di febbre del Nilo occidentale sono stati segnalati dal  Centro Europeo per la Prevenzione e Controllo delle Malattie nell’Unione europea e 46 nei paesi limitrofi extra Ue durante la scorsa settimana.

LEGAMBIENTE SCRIVE ALLA COMMISSIONE IPPC

Ribadita la richiesta di partecipazione ai lavori della Commissione con le proprie proposte per la concessione della nuova AIA all’ILVA

In una lettera inviata oggi al Ministero dell’Ambiente Legambiente torna a ribadire, come già fatto nei mesi scorsi con il Ministro Clini e con la Commissione IPPC, la richiesta di coinvolgimento nell’iter di elaborazione della nuova AIA per l’ILVA di Taranto.

QUANDO IL COMUNE PAGA I DANNI …

Il Comune deve risarcire l’automobilista per i danni causati alla macchina in caso di allagamento della strada se l’amministrazione non ha provveduto al sistema di deflusso dell’acqua

Quante auto sono rimaste impantanate a causa dell’acqua piovana cadute nelle vie della propria città? Tante, certamente tante, quelle che hanno riportato danni rilevanti ed in alcuni casi la morte dei trasportati a bordo? Ma a seguito della sentenza Corte d’Appello di Lecce sezione distaccata di Taranto del 4 giugno 2012, i comuni dovranno stare molto più attenti e provvedere ad installare sistemi adeguati per il deflusso e l’aspirazione delle acque se non vorranno riportare condanne pesanti come quella a carico del Comune di Castellaneta nel caso in questione.

OGGI SI SCELGONO LE ALTRE FINALISTE PUGLIESI DI MISS ITALIA

Il diario delle miss: gli ultimi messaggi prima delle prefinali

MONTECATINI TERME (PT). Oggi, domenica 26 agosto, è il primo giorno della verità: si conosceranno i nomi delle altre concorrenti pugliesi che, dopo Alessandra Monno, miss Puglia, si qualificheranno per le finali nazionali di Miss Italia in programma il 9 e il 10 settembre al PalaSpecchiasol di Montecatini Terme.

IL MONDO DI ANTONIO SPADA / 15

All’amico Luciano

 L’amico Luciano ti Cucuczza

era unuca sott’allunasu no è tinuta mai la puzza

È statu unu alla manu

il nostro amico Lucianu.

Mi ricordu ca nui studienti

erumu sci fari pascaredda:

li cercammu la lambretta

e iddundla ‘mpristou in tutta fretta.

STRADA PROVINCIALE SAN MARZANO – SAVA. AUTOVELOX … MALANDRINO!

Caro direttore, oggi mi è arrivata la multa che ho preso sulla strada  provinciale San Marzano-Sava

Io ho solo un concetto: Se vengono posti gli autovelox dovrebbero essere per ragioni di sucurezza ai pedoni essendo che stiamo fuori dal centro abitato … ma che voi mi mettete un auto velox dove io devo passare a “50 km/h” mi spiegate a chi volete prendere per il culo???

STIPENDI FOLLI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED IN PARTICOLARE NEI COMUNI

Gli stipendi percepiti da alcuni segretari, funzionari e dirigenti comunali costano come 2 manager

La crisi economica sembra esserci per molti ma non per tutti. Nella pubblica amministrazione ci sono dirigenti, i quali vengono definiti come privilegiati, con stipendi elevati di centinaia di migliaia di euro l’anno e qualcuno addirittura più di mezzo milione.

VINO E TRADIZIONE: SAPORI DI CASA

Vino dal sanscrito vena, amore, è passato in latino a designare la dea Venere, Venus

Il vino una fra le bevande alcoliche più amate al mondo è il simbolo stesso dell’Italia che viene spesso raffigurata, nei film, con un piatto di spaghetti e un bicchiere di vino e magari un uomo un pò alticcio che ne canta le lodi.

LAVORO: QUALI SONO LE PROFESSIONI PIU’ RICHIESTE DAL MERCATO DEL LAVORO

Nonostante la crisi, la forte disoccupazione che specie tra le fasce giovanili ha toccato livelli da record, un barlume di mercato del lavoro esiste ancora in Italia

Certo é che le circostanze rendono sempre più difficile trovare un posto di lavoro, specie quello che si desidera o per il quale si è studiato o ci si é specializzati. A questo punto resta da chiedersi quali siano, di questi tempi le categorie professionali più richieste.

ANCHE PER CHI GUIDA DA UBRIACO IL MOTORINO RITIRO DELLA PATENTE, ESCLUSI I CICLISTI

Non la fa franca chi viene sorpreso alla guida di un ciclomotore in stato di ebrezza tant’è anche per costui è previsto il ritiro della patente nei  casi contemplati nel Codice della Strada

A nulla vale la circostanza della guida di quel tipo di motoveicolo il Codice della Strada non preveda la patente. A stabilirlo è la sentenza del 13 agosto 2012, n. 32439  della Suprema Corte di Cassazione, che ha ribadito il principio stabilito dalle Sezioni Unite della stessa Corte in base al quale le sanzioni accessorie non si applicano alle infrazioni commesse quando si è alla guida di mezzo che non richiede la patente, non si applica quando si guida un veicolo che richiede una “abilitazione” come nel caso del motorino.

IL MONDO DI ANTONIO SPADA / 14

Alli vigili

Tli reguli tlu paesi so li guardiani:

Sta parlu tli Vigili Urbani.

Sò gentili, ma no tutti

Ncunu spessu dici « Ce tnifutti »

LILLI CAMBIA CASA. CAMBIA RESIDENZA, CAMBIA PADRONA MA CON LO STESSO AFFETTO

A volte, certe situazioni, ci riempiono così tanto il cuore …

Stamane, in accordo con una lettrice del giornale che ieri mi aveva chiesto se ci fosse qualcuno a cui affidare totalmente la sua pincherina di nome Lilli, mi sono recato puntualmente alle 8.00 come orario concordato per prendere la piccola cagnolina e portarla a Lizzano, da un altra cara amica del nostro giornale.

COS’E’ L’IMPETIGINE

Come si manifesta, quali sono i rischi, cosa si deve fare e quando rivolgersi dal medico

Che cos’è

L’impetigine è una infezione superficiale della pelle, molto contagiosa, provocata da particolari batteri. E’ particolarmente frequente nell’età scolare ed è favorita da una cattiva igiene. Può manifestarsi su una pelle in precedenza sana ma, in alcuni casi, si sovrappone ad un eczema (vedi scheda), ad una micosi (infezione da funghi, vedi scheda), a punture di un insetto o ad un trauma.

TORRE OVO. SEGNALAZIONE CASI DI INFEZIONI CUTANEE DA “IMPETIGINE”

Al Signor Sindaco del Comune di Torricella (TA), all’Assessore all’Ambiente del Comune di Torricella (TA), all’ASL/TA/1 Servizio Igiene e Sanità Pubblica U.O. di Manduria (TA)

OGGETTO: Esposto-Segnalazione casi di infezioni cutanee da “Impetigine”

A seguito a molteplici segnalazioni pervenutemi in merito a diversi casi di infezioni cutanee contratte da bambini e adulti villeggianti nella zona balneare di Torre Ovo-Marina di Torricella, Giovedì 23 c.m. mi sono recato sulla spiaggia dove vi erano ad attendermi alcune mamme le quali mi hanno consentito di fotografare gli arti dei propri figli interessati dall’infezione.

SAVA. SPECIALIZZATI IN FURTI D’ARMI. UN ARRESTO

Manette ai polsi di Mario Bisci, si indaga sui suoi complici. Rinvenuti dai Carabinieri, del Comando Stazione di Sava, i fucili prevelati in due colpi nei giorni scorsi a Sava

Un arresto da parte dei carabinieri per i ripetuti  furti di armi nelle abitazioni di privati cittadini. A finire in manette è stato uno di quelli che si presume essere un gruppo di malviventi dediti ai furti.

IL SILENZIO DEI COLPEVOLI

Non si può stare zitti, e tollerare chi ha trattato con le mafie specialmente se tali personaggi sono ancora lì al loro posto, continuando a impartire lezioni di etica e di morale politica. La vera Democrazia, non tollera alcuna ragione di Stato che possa pervenire a patti con la criminalità organizzata

In questi giorni c’è stata una intesa raccolta di firme per salvare l’operato dei magistrati della procura di Palermo che stanno indagando sulla trattativa Stato – Mafia le cui vicende hanno portato alle stragi di Via d’Amelio e di Capaci, in cui persero la vita i veri servitori della patria, i giudici Falcone e Borsellino.

SPIARE E PERQUISIRE IL DIPENDENTE SI PUO’

E’ lecita anche la perquisizione corporale del lavoratore sospetto infedele ma non invece quella sulla sua auto o nella sua abitazione

Lo ha stabilito la corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n° 14197/12, depositata il 7 agosto, decidendo sulla legittimità dell’utilizzo di investigatori privati per accertare fatti illeciti del dipendente, ribadendo nella decisione i confini leciti della “curiosità” del datore di lavoro sospettoso o giustamente insospettito.

ERA IL 1960. SUORE SALESIANE DI SAVA. CHI SI RICONOSCE IN QUESTA FOTO?

Caro direttore: vorrei chiedere l’aiuto di “Viv@voce” per cercare di recuperare un ricordo d’infanzia. Allego una foto del 1960 in cui è raffigurata la mia classe di 1a elementare.