Monthly Archives: agosto 2012
ALESSANO (LE). SABATO 11/08/2012, ORE 21.00. ENRICO DEAGLIO PRESENTA “IL VILE AGGUATO. CHI HA UCCISO PAOLO BORSELLINO. UNA STORIA DI ORRORE E DI MENZOGNA”
Un “pentito” completamente inattendibile, ma fatto diventare un “nuovo Buscetta”. Superpoliziotti depistatori, torture nel carcere speciale, magistrati consenzienti, nove processi, innocenti condannati all’ergastolo, piste evidenti lasciate volutamente cadere. Paolo Borsellino è un eroe, ma nessuna verità è stata scritta sulla sua uccisione. Qualcuno risponderà alle tante domande aperte sulla strage di via D’Amelio o vincerà la retorica del ventennale?
COLLEGIO DEL RIESAME. ILVA. CONFERMATI GLI ARRESTI PER I RIVA E CAPOGROSSO
ARRESTI – Il collegio del Riesame, presieduto da Antonio Morelli, ha inoltre ordinato la scarcerazione per cinque degli otto dirigenti dell’Ilva (Marco Andelmi, Angelo Cavallo, Ivan Dimaggio, Salvatore De Felice e Salvatore D’Alò) mentre ha confermato i domiciliari per il patron Emilio Riva, per suo figlio Nicola e per l’ex dirigente dello stabilimento di Taranto, Luigi Capogrosso.
LEGAMBIENTE: “IL TRIBUNALE CONFERMA LA GRAVITA’ DELLA SITUAZIONE. FONDAMENTALE LA NUOVA AIA”
Ilva, Riesame conferma sequestro impianto
“La conferma del sequestro anche se con diritto d’uso e degli arresti dei proprietari dell’azienda conferma l’impianto accusatorio del grave inquinamento ambientale causato dall’impianto.
MATACCHIERA E MARESCOTTI: “L’ORDINANZA DEL TRIBUNALE DEL RIESAME NON AUTORIZZA L’ILVA A CONTINUARE A PRODURRE”
Pertanto nei prossimi giorni l’azienda dovrà cessare la produzione, mantenere gli impianti in stand-by e avviare i lavori tecnici “per eliminare le situazioni di pericolo”
Una interpretazione letterale non consente equivoci in quanto non si parla mai di facoltà d’uso per produrre ma per realizzare misure tecniche che eliminino situazioni di pericolo. Se si continua a produrre le situazioni di pericolo si perpetuano.
FAMIGLIE MONOPARENTALI IN AUMENTO: STATISTICHE ALLARMANTI
A rischio povertà ed emarginazione sociale. Il futuro?
Le famiglie continueranno a essere sempre più piccole, fragili e con meno legami di parentela. Il nostro sistema di welfare si adegui a questo cambiamento nella società che in questo momento di crisi colpisce queste famiglie. La società italiana non è immune dai cambiamenti che riguardano quello che è considerato il nocciolo di essa stessa: la famiglia.
STRANIERI: GRAZIE ALLA “CARTA BLU UE” I DATORI DI LAVORO POTRANNO ASSUMERLI DIRETTAMENTE DALL’ESTERO, SENZA ATTENDERE NUOVO DECRETO FLUSSI
Da oggi, mercoledì 8 agosto, una corsia preferenziale per immigrati altamente qualificati. I datori di lavoro potranno assumerli direttamente dall’estero, senza attendere nuovo decreto flussi. Grazie alla “Carta blu Ue”. È una grande novità, che coinvolge gli stranieri che vogliono lavorare nel nostro Paese, ma solo se in possesso di determinati requisiti e titoli di studio.
TORRE OVO, MARINA DI TORRICELLA. 180,00 MILA EURO E’ COSTATO IL SEMAFORO COLLOCATO SULLA LITORANEA! DOPO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA, INVESTIREMO DIRETTAMENTE LA PROCURA GENERALE DELLA CORTE DEI CONTI DI BARI
Questa è la cifra che ci è stata comunicata da un nostro lettore a riferimento del costo di questo impianto semaforico che tutto ha portato, tranne che a rendere viabile la nostra litoranea. Il traffico è incredibilmente aumentato e, a quanto pare, la ragione di “disciplina” del traffico veicolare cade del tutto.
TARANTO, 41 INDAGATI PER I DISORDINI DEL 2 AGOSTO
Nella città della “guerriglia siderurgica” nasce un nuovo comitato
La questura di Taranto ha identificato e denunciato in “stato di libertà all`autorità giudiziaria per aver turbato a vario titolo la manifestazione in atto, determinando, la temporanea interruzione dei comizi ufficiali”.
TORRE OVO, LE CONDIZIONI DI UN INDIGENTE NON DEVONO CONDIZIONARE LA VITA DEI VICINI. ASSOLUTAMENTE!
Egregio Direttore, vorrei pregarla (anzi la prego), di avviare, attraverso il suo periodico, una campagna di sensibilizzazione per cercare di risolvere definitivamente la penosa situazione in cui versano i cani tenuti prigionieri da quel brutale individuo che vive a Torre Ovo.
UNA FIRMA, UNA DECINA DI FIRME PER POI ARRIVARE A 500 FIRME, IN POCO MENO DI 8 ORE
L’amministrazione IAIA controlli attentamente, nella nostra casa comunale, chi può effettivamente, con le carte in regola, avere appalti municipali
Aver deciso la petizione popolare, in virtù dei gravi fatti che stanno accadendo a Sava, è stata dettata dalla logica delle cose, ovvero: si può andare avanti in questo modo?
TARANTO F.C. 1927. PRESENTATA LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE IN SERIE D: IL RESPONSO NEI PROSSIMI GIORNI
CARO DIRETTORE, QUESTA E’ TORRE OVO …
Proseguono, innumerevoli, le proteste dei nostri lettori sulla marina torricellese
Caro Direttore le voglio raccontare di Torre ovo, Marina di Torricella (Ta), e di come questa località balneare viene gestita (o non gestita?) dall’amministrazione comunale di Torricella:
nella prima metà di luglio i cassonetti di raccolta dei rifiuti solidi urbani sono una rarità poi, successivamente nel mese di agosto ricompaiono ad una distanza, uno dall’altro, di circa 500 metri;
la litoranea risulta pulita solo in piena Estate;
le illuminazioni della luce pubblica risultano spente (es. Via dello Squalo) e in alcune Vie, pure importanti (ad esempio Via Veneto, zona depuratore) addirittura inesistenti.
ILVA: LE CARTE PROCESSUALI TIRANO IN BALLO IL PRESIDENTE DELLA COMMISISONE AIA
Legambiente: “Dario Ticali si dimetta dalla presidenza della Commissione. Per garantire un futuro pulito a Taranto serve rigore e trasparenza”
“La nuova Aia che dovrà essere rilasciata all’Ilva da parte del Ministero dell’ambiente è uno strumento fondamentale per rendere compatibile l’attività dello stabilimento siderurgico con il rispetto dell’ambiente e della salute.
DAI BUDDHISTI, AI MUSULMANI, ALLA COMUNITA’ SICK, ECC… GLI OSPEDALI ITALIANI SI ADEGUANO ALLE DIVERSE RELIGIONI DAL VITTO ALLA CURA
Le strutture sanitarie accoglieranno al meglio chi non è cattolico adeguando gli ospedali italiani con regole e prassi in linea con le “altre” fedi
In questi giorni un gruppo di lavoro, istituito dal ministro della Sanità, sta progettando le linee guida nei Servizi Sanitari Regionali per l’accoglienza multi religiosa all’interno dei servizi e presidi ospedalieri e distrettuali. Il gruppo di lavoro sarà composto, anche da rappresentanti delle varie fedi religiose (Buddhismo, Comunità Bahá’í, Comunità Sikh, Chiesa Cattolico-Romana, Chiese della Riforma aderenti al Consiglio Ecumenico delle Chiese, Chiesa Ortodossa Romena, Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno, Ebraismo, Induismo e Islam), dalle Regioni, e dagli Ordini nazionali dei Psicologi e degli Assistenti sociali.
6 AGOSTO 1985. PALERMO. UCCISI ANTONINO (NINNI) CASSARA’ E ROBERTO ANTIOCHIA
Ninni Cassarà fu ucciso insieme al collega Roberto Antiochia il 6 Agosto 1985 in un agguato mafioso in viale Croce Rossa a Palermo
Ninni Cassarà era il vicedirigente della Squadra mobile di Palermo ed era riconosciuto come uno dei migliori investigatori della Polizia del capoluogo siciliano . Aveva guidato insieme ai colleghi americani l’operazione denominata “Pizza Connection” che aveva portato all’arresto di decine di mafiosi tra Italia e Stati Uniti e guidato molte operazioni contro la mafia, insieme al suo amico e stretto collaboratore Beppe Montana ( assassinato dalla mafia il 28 Luglio ), sotto il coordinamento del pool antimafia della procura di Palermo.
GLI ITALIANI DROGATI DI ZUCCHERO
Le sostanze chimiche rilasciate dallo zucchero creano una vera e propria dipendenza e sintomi di astinenza simili a quelli provocati da altre droghe come la cocaina e l’eroina oltre ad essere la benzina dei tumori
Il consumo di zucchero è triplicato negli ultimi 50 anni e ora rappresenta un quinto del nostro apporto calorico totale.
SAVA. SPAGNOLO, CAPOGRUPPO PD: “NOI CREDIAMO CHE QUESTA ALTERNANZA AMMINISTRATIVA VOLUTA DAGLI ELETTORI DEBBA COINCIDERE CON UN RASSERENAMENTO DEL CLIMA POLITICO”
Al Capogruppo del Pd (il partito della minoranza più rappresentato in Consiglio), chiediamo un giudizio sull’operato della nuova Amministrazione.
“Un primo giudizio complessivo potrà essere formulato in occasione della presentazione in Consiglio Comunale delle Linee programmatiche di mandato e del Bilancio di previsione” afferma Spagnolo.
COMITATO PROMOTORE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DI MARUGGIO
Lettera aperta al segretario comunaledi Maruggio, Antonio Mezzolla
Le nostre istanze protocollate al Comune e indirizzate a tutti i Consiglieri comunali: ancora una volta nessuno, a distanza quasi un mese, ha ricevuto la corrispondenza.
ANISAKIS: ATTENZIONE AI PRODOTTI DELLA PESCA DESTINATI AD ESSERE CONSUMATI CRUDI
Raccomandazioni del Ministero della Salute
Il Ministero della salute con nota 0024111 del 05.07.2012 richiama l’attenzione sulla necessità di garantire la corretta gestione del rischio sanitario legato alla presenza di Anisakis, intensificando i controlli ufficiali in ambito di vendita e somministrazione di prodotti della pesca destinati ad essere consumati crudi o praticamente crudi. L’Anisakis (Pseudoterranova decipiens) è un nematode parassita di colore biancastro i cui sintomi possono essere riconducibili a reazioni di tipo allergico (anafilattiche), forti dolori addominali, febbre, nausea, vomito e generale debilitazione.
IL RESPONSABILE DELLE RELAZIONI ESTERNE DELL’ILVA, MESSO A RIPOSO DA IERI, SI RIVOLGE IN QUESTO MODO AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’ DELLA REGIONE PUGLIA: “DOBBIAMO DISTRUGGERE IL PRESIDENTE DELL’ARPA ASSENNATO”
«Te lo dico davanti al presidente Donato Pentassuglia che ci sente in diretta: Assennato lo dobbiamo distruggere»
Così Girolamo Archinà, ex responsabile delle relazioni esterne dell’Ilva di Taranto (da ieri non lo è più perché è stato messo alla porta dal presidente del gruppo, Bruno Ferrante), informava al telefono Alberto Cattaneo, componente dell’ufficio comunicazione dello stabilimento, della sorte che avrebbe voluto per il presidente dell’Arpa. In quel periodo l’Agenzia regionale per l’ambiente aveva prodotto una relazione sconveniente all’Ilva sulle emissioni di benzo(a)pirene e diossina e Archinà era furioso.