ORAZIO GUARINO, REGISTA. “IL NOSTRO NUOVO VIDEOCLIP”
Incontro con Orazio Guarino, 31 anni regista, fondatore di Naffintusi cinema
A che punto stiamo con i nuove progetti che hai fondato con il manduriano Marco Santoro?
Tra i progetti che stiamo affrontando in primis c’è l’apertura di un nuovo spazio interamente gestito dalla nostra società.
Come è articolato questo spazio?
Vuole essere uno spazio multifunzionale, a Roma, con la caratteristica di poter realizzare prodotti audiovisivi professionali, con a disposizione strutture e mezzi altamente qualificati.
Specifichiamo?
Certo. Un sala pose completamente allestita e pronta all’uso, delle postazioni per il montaggio video e una sala di registrazione. La caratteristica fondamentale di questo spazio è quella di volere essere un punto dove ospitare e far convogliare talenti che si avvicinano al nostro modo di lavorare e di conseguenza alla nostra società.
Seguendo anche il vostro sito (naffintusi.com) ci accorgiamo che siete molto impegnati nell’organizzazione di eventi …
Si è vero. In questi giorni, ad essere precisi da un mese circa, siamo in collaborazione con altre realtà presenti a Roma con le quali abbiamo organizzato un festival di musica, cinema e teatro in una bellissima location che è quella del Parco del Torrione (Roma, zona Pigneto), ospitando grossi artisti di caratura nazionale ed internazionale.
Sempre dal vostro sito abbiamo notato che è da poco tempo che avete finito di girare un videoclip per un gruppo musicale pugliese, e specificatamente di Fragagnano, di belle promesse artistiche …
Si, mi ha fatto molto piacere girare il primo vico clip dei Karma in Auge. Questo è un gruppo musicale che utilizza delle sonorità che a me piacciono e mi sono divertito a girare in un luogo poco conosciuto in zona. La parte del nostro territorio interessata nel tratto delel campagne Sava-San marzano, la zona industriale di Taranto e tra le campagne nelle vicinanze di Grottaglie. Protagonista del video è la giovane ragazza savese Stefania Chianura. Il titolo del videoclip è “La notte del rituale”.
Cosa narra questo videoclip?
Il soggetto principale è una donna che si è persa, si trova in uno stato di smarrimento. Vaga in queste zone e in questi ambienti. Questa è una metafora, la quale prende spunto dal testo del brano, sulla situazione odierna in cui ci si può ritrovare vivendo in queste zone.
Giovanni Caforio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.